
COME SBIANCARE IL BUCATO IN MODO NATURALE
Cenere, soda, sale. Ma anche acqua ossigenata, per le macchie e gli aloni dei vestiti. Per il bucato più bianco che si può, come recita una vecchia pubblicità, prima di procedere all’acquisto di prodotti chimici presenti sul mercato, per i quali c’è solo l’imbarazzo della scelta, potete provare con i rimedi naturali. A costo (quasi) zero.
LEGGI ANCHE: Come eliminare la muffa dalle pareti di casa con i rimedi naturali e senza candeggina
COME SBIANCARE IL BUCATO
Ecco un elenco di sistemi che potete utilizzare per avere capi bianchissimi e naturalmente detersi, senza che ingrigiscano o prendano una tonalità più scura rispetto a quella originaria:
- SOLE PER TOGLIERE LE MACCHIE – Lo sapevate che se stendete i capi al sole le macchie leggere vanno via da sole? È il potere dei raggi solari.
- CENERE PER SBIANCARE I TESSUTI – Le nostre nonne usavano proprio questo materiale per sbiancare i tessuti ingrigiti. Infatti la cenere ha il potere di far tornare naturalmente bianchi i nostri capi. Utilizziamo la lisciva di cenere autoprodotta per smacchiare, igienizzare e sbiancare i tessuti.
- SUCCO DI LIMONE PER UN BUCATO BIANCO – Aggiungere il succo di 2 limoni ad un litro d’acqua e 2 cucchiai di sale grosso vi permetterà di avere un bucato a mano naturalmente bianco. In alternativa, il limone per il bucato può essere utilizzato anche a fette, da mettere in un recipiente con acqua bollente insieme al capo da smacchiare e far stare in ammollo per circa un’ora.
- BICARBONATO DI SODIO PER MANTENERE IL BIANCO DEI TESSUTI – Aggiungere una tazza di bicarbonato di sodio ad ogni lavaggio aiuterà i capi bianchi a rimanere tali più a lungo.
- SODA SOLVAY PER COMBATTERE LE MACCHIE- La soda, unita al bicarbonato e al sale fino (2 cucchiai di soda, 2 di bicarbonato e 1 di sale fino) può essere utilizzata come pretrattante prima di mettere il capo in lavatrice.
- SALE PER RIMUOVERE LE MACCHIE – Il sale è utile sulle piccole macchie. Unito all’acqua calda rimuove parte delle macchie dei capi e tessuti di abbigliamento.
- ACQUA OSSIGENATA CONTRO MACCHIE E ALONI- Si può utilizzare l’acqua ossigenata sulle macchie e gli aloni dei vestiti, da acquistare in farmacia a 36 volumi.
- LATTE FREDDO PER RECUPERARE IL BIANCO – Per capi naturalmente bianchi e morbidi, potete metterli in ammollo in un recipiente con il latte freddo per due ore, prima di procedere al lavaggio tradizionale; in caso di risultati non soddisfacenti, l’operazione si può anche ripetere.
- ACETO BIANCO CONTRO LE MACCHIE DIFFICILI – Un altro alleato del vostro bucato è l’aceto bianco, smacchiante e ammorbidente; da diluire in acqua in un recipiente, prima di lasciare il capo in ammollo per circa un’ora. In presenza di macchie di sudore, è meglio applicare l’aceto direttamente sulle macchie.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
PULIZIE DI CASA CON RIMEDI NATURALI: