
COME RICARICARE CAPSULE CAFFE’ –
Non riuscite a fare a meno del caffè in cialde? Ecco allora un’idea semplice e utile per risparmiare sul costo delle capsule usa e getta. Ricaricare le cialde manualmente è un’operazione molto semplice: con questo sistema non solo riuscirete a risparmiare sui costi delle cialde ma anche a ridurre l’impatto ambientale della plastica usa e getta di cui sono composte le singole capsule.
LEGGI ANCHE: Caffè, tutti gli effetti benefici per la salute, con qualche avvertenza
RICARICARE LE CIALDE DEL CAFFE’ –
Una volta che la cialda è stata utilizzata, è necessario lavarla accuratamente, estrarne il contenuto, farla asciugare e riempirla di nuovo. Ecco cosa serve:
OCCORRENTE
- Cialda usata
- Carta in alluminio
- Caffè in polvere
- Un cucchiaino
PROCEDIMENTO
- Per cominciare, prendere la cialda usata e aprire la parte superiore con l’utilizzo di una forbicina.
- Lavate accuratamente la cialda dopo averla svuotata e fatela asciugare.
- Riempitela con il caffè in polvere preferito, fino all’orlo.
- Con un quadratino di carta in alluminio, ricoprite la cialda avendo cura di farla aderire ai bordi.
- Preparate nuovamente il caffè.
Per eseguire meglio i diversi passaggi, ecco il videotutorial di “Casa organizzata”:
TUTTI I RIUSI POSSIBILI DEI FONDI DI CAFFE‘ E DELLE CAPSULE:
- Come riciclare i fondi di caffé, si trasformano anche in una spugna per pulire l’acqua
- Barattoli di caffè, come riciclarli in modo utile. Potete fare perfino una libreria (Foto)
- Riciclo creativo: come trasformare le capsule del caffè in bomboniere allegre e colorate
- Le speciali tazzine create utilizzando i fondi di caffè: il progetto di un designer tedesco
- Capsule di caffè riciclate: con il residuo si aiutano i coltivatori di riso
- Plastica bio: adesso si estrae dagli avanzi del caffè e del prezzemolo
- Fondi di caffè: come riutilizzarli per la cura del giardino e dell’orto
- Come fare uno scrub naturale con il caffè per il viso e per il corpo