Il controllo dal veterinario prima di partire
I documenti per il cane
- Portate con voi il libretto sanitario e, se viaggiate all’estero, il passaporto europeo per animali.
- Verificate se ci sono requisiti particolari nel luogo di destinazione (vaccini obbligatori, quarantena, ecc.).
Niente cibo prima del viaggio
Le soste durante gli spostamenti
Che cosa portare in viaggio
In viaggio è necessario avere sempre un documento sanitario del cane, e un passaporto per i trasferimenti all’estero. Portate il cibo al quale è abituato e non dimenticate il guinzaglio e la museruola: potrebbero comunque servire. Aggiungete qualche fazzoletto di carta, la sua ciotola per l’acqua e una borraccia per farlo bere in qualsiasi momento lo desideri.
Che cosa mettere nella valigia del cane
Non siate ossessivi e compulsivi con il bagaglio del cane per le sue vacanza:non ha bisogno di un nuovo guardaroba da viaggio. E si presuppone che dove andate troverà tutto ciò che serve. Non dimenticate: le medicine se ne usa per una specifica terapia, un gioco (anche una semplice pallina da tennis) per distrarlo in viaggio, una museruola (ci sarà il momento nel quale dovrà indossarla), la sua cuccia, se volete avere la certezza che stia più comodo.
Il trasportino
Dove alloggiare
- Prenotate strutture pet-friendly.
- Controllate se ci sono spiagge o parchi per cani nelle vicinanze.
- Verificate le regole locali per i cani (guinzaglio, museruola, accessi).
- Siate generosi e scegliete itinerari adatti anche al cane, a cominciare da zone ombreggiate, sia al mare, sia in montagna, sia in campagna.
- Evitate le ore più calde per le passeggiate del cane e non fate mai mancare l’acqua in abbondanza.
Leggi anche:
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.