Che cosa fare quando si porta il cane in vacanza

Se il viaggio è lungo, è opportuno un controllo del veterinario prima di partire. Attenzione al mal d’auto e ai colpi di calore. Cosa mettere nella sua piccola valigia

come portare il cane in vacanza scaled
Quando si va in vacanza e non si vuole rinunciare alla compagnia del cane c’è sempre bisogno di un minimo di organizzazione, per non sprecare il piacere della sua compagnia e non essere indifferenti alle sue, naturali esigenze.
Non bisogna diventare egoisti e irragionevoli:  i cani  sono abitudinari e casalinghi (tranne alcune razze che hanno più bisogno di stare all’aria aperta) e non amano i cambiamenti improvvisi, specie quando sono impreparati.

Il controllo dal veterinario prima di partire

Se il viaggio o la stessa vacanza sono lunghi, e magari in paesi non facili come clima e condizioni generali, e durano più di qualche giorno, può essere opportuno sottoporre il cane a una visita dal veterinario; verificare che sia in regola con le vaccinazioni e sia ben protetto, se necessario, con gli antiparassitari; chiedere consigli che possono essere preziosi. 
 

I documenti per il cane

Il cane non è un pacco postale, e se viene in vacanza per voi deve comunque avere dei documenti.
  • Portate con voi il libretto sanitario e, se viaggiate all’estero, il passaporto europeo per animali.
  • Verificate se ci sono requisiti particolari nel luogo di destinazione (vaccini obbligatori, quarantena, ecc.).

Niente cibo prima del viaggio

Prima della partenza, è bene che il cane non mangi, potrebbe poi soffrire il mal d’auto (capita a circa il 20 per cento degli animali domestici) o avere disturbi intestinali. Piuttosto accertatevi che sia ben idratato e abbia acqua a disposizione durante tutto il viaggio.

Le soste durante gli spostamenti

Se durante le vacanze vi spostate, prevedete sempre delle soste ad hoc per il cane.  Sia per consentire al vostro animale domestico di fare i suoi bisogni sia perché l’animale non è comunque abitato agli spostamenti, e potrebbe soffrirne.

 

Che cosa portare in viaggio

In viaggio è necessario avere sempre un documento sanitario del cane, e un passaporto per i trasferimenti all’estero. Portate il cibo al quale è abituato e non dimenticate il guinzaglio e la museruola: potrebbero comunque servire. Aggiungete qualche fazzoletto di carta, la sua ciotola per l’acqua e una borraccia per farlo bere in qualsiasi momento lo desideri.

Che cosa mettere nella valigia del cane

Non siate ossessivi e compulsivi con il bagaglio del cane per le sue vacanza:non ha bisogno di un nuovo guardaroba da viaggio. E si presuppone che dove andate troverà tutto ciò che serve. Non dimenticate: le medicine se ne usa per una specifica terapia, un gioco (anche una semplice pallina da tennis) per distrarlo in viaggio, una museruola (ci sarà il momento nel quale dovrà indossarla), la sua cuccia, se volete avere la certezza che stia più comodo.

Il trasportino

A prescindere dagli obblighi previsti per ciascuna situazione (pensate, ad esempio, al viaggio del cane in aereo), il trasportino del cane è molto utile per tutte le razze di piccole dimensioni. Il cane è più sicuro, non sarà disturbato da altri animali e a sua volta non darà disturbi ad altri passeggeri, che magari non amano la compagnia degli animali domestici. Infine, il cane potrà muoversi senza fare danni al guidatore, come potrebbe accadere se viene lasciato libero di circolare in automobile durante gli spostamenti.

Dove alloggiare

Se non avete una vostra casa, di proprietà o in affitto, per le vacanze, fate attenzione a proteggere il cane con alcune scelte importanti.
  • Prenotate strutture pet-friendly.
  • Controllate se ci sono spiagge o parchi per cani nelle vicinanze.
  • Verificate  le regole locali per i cani (guinzaglio, museruola, accessi).
  • Siate generosi e scegliete itinerari adatti anche al cane, a cominciare da zone ombreggiate, sia al mare, sia in montagna, sia in campagna.
  • Evitate le ore più calde per le passeggiate del cane e non fate mai mancare l’acqua in abbondanza.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto