Decorare un termosifone è una scelta creativa e divertente anche per completare l’arredo di un elemento che potrebbe disturbare l’estetica della stanza. Le soluzioni più semplici ed economiche non mancano: pittura naturale, stencil, pellicole adesive. L’importante è non esagerare, in quanto se il termosifone viene coperto (errore che facciamo, per esempio, utilizzando armadietti e griglie in legno), si verifica una dispersione del calore e quindi uno spreco del combustibile.
Indice degli argomenti
Pittura naturale
Stencil
Pellicole adesive
Esiste anche una tecnica che si chiama “wrapping” che consiste nella decorazione effettuata con pellicole adesive. Tali pellicole possono essere usate per decorare qualsiasi cosa, anche dunque dei termosifoni. Le pellicole adesive in questione sono di altissima qualità, durano praticamente per sempre e hanno un impatto visivo incredibilmente bello. Il vantaggio enorme è che possono essere rimosse in qualunque momento senza che il calorifero subisca alcun tipo di danno.
Decorazioni con la stoffa
Se i copritermosifoni in materiali rigidi riducono l’espansione del calore, i copritermosifoni in stoffa sono decisamente meno invasivi. Fra l’altro svolgono una funzione protettiva nei confronti della polvere.
Visualizza questo post su Instagram
Piante e stoffa
Sopra il termosifone (se la zona non è troppo calda) potete installare una mensolina in legno o marmo: perfetta per:
- Piccole piante resistenti al calore (es. potos, sansevieria, piante grasse);
- Cornici, libri, candele o piccoli oggetti decorativi.
Un umidificatore
Anche un umidificatore, della forma che desiderate e del colore che più vi piace, può cambiare il volto del termosifone senza che vi si agisca troppo sopra, magari ridipingendolo del tutto.
Visualizza questo post su Instagram
Leggi anche:
- Caffettiere: come riciclarle e riusarle
- Come riciclare gli scarti del legno
- Botti di vino: 10 idee per riciclarle
- Altalena fai-da-te con materiali di riciclo
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.


