Come arredare il balcone | Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Come arredare il balcone, con il riciclo creativo: idee curiose e semplici da realizzare

Bancali, vecchi penumatici, cassettiere: tutto può tornare utile. E per l’illuminazione, recuperate i barattoli di latta: si trasformano in lanterne

Stretti e lunghi. I tipici balconi delle case degli italiani hanno misure che scoraggiano i proprietari ad arredarli ed utilizzarli. Uno spreco, visto che questi spazi, in un paese dal clima temperato come il nostro, possono essere fruibili durante quasi tutto l’anno.

COME ARREDARE IL BALCONE

Un balcone poco profondo impedisce, per esempio, l’acquisto di arredi standard, che hanno misure non adeguate. Un motivo in più per puntare su un arredo originale, unico, e anche con un enorme risparmio. Un arredo fatto solo di materiali riciclati e riutilizzati.

LEGGI ANCHE: Pallet, ideali per arredare casa e giardino. Come fare pareti, tavoli e scrivanie. A costo zero (foto)

IDEE PER ARREDARE IL BALCONE

Vediamo insieme, dunque, come arredare un balcone, anche se piccolo, con materiale riciclato:

  • In un balcone, grande o piccolo che sia, è confortevole avere un divano che, ovviamente, si adatti alle dimensioni dello spazio in cui venga collocato. Questo mobile può essere costruito utilizzando un materiale di riciclo davvero molto versatile rappresentato dai bancali. Dopo aver rimosso da questi ultimi tutte le viti e le parti in metallo, li si può riassemblare fino a formare un divano ecologico ed economico. Naturalmente, per completare l’opera, si possono utilizzare anche vecchi cuscini colorati che rendono il divano anche comodo. Visto che il sofà in questione è adibito ad uno spazio esterno, dove resta sottoposto agli agenti atmosferici, può essere utile trattarne il legno con delle vernici impermeabilizzanti che lo proteggano da pioggia e umidità.

  • Una panca di legno, piccola, che una volta stava ai piedi di un letto, diventa una bella seduta per un balcone minuscolo. La seduta è ancora più confortevole se rivestita con morbidi cuscini.
  • Con i pallet si possono creare anche delle pareti di legno da appendere al muro e sulle quali collocare le piante e i fiori, o farne dei validi e resistente supporti per attaccarvi tutto ciò che si voglia tenere a portata di mano quando si è all’esterno.

  • Un balcone va anche illuminato a dovere, per renderlo ospitate e poter chiacchierare o magari mangiare all’aria aperta, specialmente durante la bella stagione. Anche per l’illuminazione si può utilizzare il riciclo creativo, adoperando vecchi oggetti che si hanno in casa e che possono trasformarsi in belle lanterne o punti luce. Si pensi, ad esempio, a dei barattoli di latta i quali, aperti e riempiti con una candela, diventano delle moderne lanterne. Lo stesso si può fare con dei barattoli di vetro, che possono essere decorati per conferire un tocco di eleganza all’ambiente. Chi ha in casa vecchie gabbie per uccelli ne può fare lanterne in stile shabby chic, da sistemare fuori al balcone, per un accenno di vero romanticismo.

  • Gli pneumatici che siano ormai troppo usurati per stare su strada, si trasformano in tavoli da esterno, ovviamente collocabili in balconi abbastanza grandi da contenerli senza ingombro. È sufficiente dare loro una mano di vernice e montarvi sopra una lastra di vetro che costituisca l’appoggio. La ruota è davvero un oggetto che, se riciclato, sa regalare grande stile all’arredo esterno.
  • Una vecchia cassettiera può tramutarsi in una fioriera davvero niente male da riempire con i fiori e le piante che si amano. La cassettiera può essere utilizzata tutta, per intero, o possono essere usati solo i cassetti, da appendere, eventualmente, alla parete del balcone, come fossero mensole. Visto che sono all’esterno è, comunque, sempre consigliabile passarvi una mano di impermeabilizzante, affinché non si danneggino.
  • Se si hanno delle sedie d’antiquariato, le si può trasformare in poltrone da esterno, rivestendole con dei cuscini appositi, meglio se di tessuto idrorepellente che non si rovini se piove.

IDEE PER ARREDARE LA CASA CON IL RICICLO:

Share

<