Non sprecare tempo con Internet: 5 consigli

Selezionate e filtrate mail e sms. Evitate il multitasking. E se state conversando o leggendo un libro...
Le regole essenziali per non sprecare tempo con la tecnologia e con internet

Ci lamentiamo continuamente di non avere tempo per coltivare le nostre passioni, i nostri hobby o semplicemente per portare a termine tutti gli impegni della giornata. Eppure basta poco per risparmiare tempo utile da impiegare in altre attività.

COME NON SPRECARE TEMPO CON INTERNET

Pensate ad esempio a tutto il tempo che trascorriamo ogni giorno su facebook, twitter e in generale sul web. Ormai non riusciamo quasi a farne a meno soprattutto in seguito alla comparsa sul mercato degli smartphone che ci permettono di connetterci alla rete ovunque ci troviamo.

LEGGI ANCHE: I bambini giocano sempre meno: la colpa è della tecnologia e della nostra pigrizia

COME RISPARMIARE TEMPO CON LA TECNOLOGIA

Provate quindi a calcolare quanto tempo, ogni giorno, trascorrete collegati alla rete. E verificate quanto ne sprecate. Per evitarlo, ci sono cinque regole basilari.

1. Quando mail, tweet e sms vi sommergono, chiudete qualche rubinetto e selezionate. Troppa roba è inutile.

2. Non perdete ore preziose a scrivere l’elenco delle cose fare, piuttosto pensate a come farle.

3. Fate una cosa alla volta, il multitasking inganna, perché pensate di fare più cose, ma le fate male.

4. Conservate un diario sulle idee che sviluppate con Internet, e ogni tanto verificate quelle che si traducono in una semplice perdita di tempo.

5. Infine,se state leggendo un libro, se siete immersi in una conversazione, se volete riposare, evitate qualsiasi comunicazione via web. Ridurre gli sprechi di tempo è un modo per fare meglio le cose e non disperdere le energie, anche su Internet.

QUANTO TEMPO SPRECHIAMO SUL WEB

Lo spreco del tempo sul web si può misurare da un dato: quante ore passiamo su Internet e in particolare utilizzando i social. L’ultimo report di Datareportal indica, a livello mondiale, in 2 ore e 27 minuti al giorno il tempo che ogni persona trascorre smanettando sui social. Pari al 35 per per cento di quello speso, complessivamente, su Internet. In Italia, per nostra fortuna, il tempo trascorso sul web scende a un’ora e 46 minuti. Teniamo presente che l’eccessivo tempo trascorso a smanettare può avere anche ricadute sulla nostra salute. Una famosa ricerca della Boston University, pubblicata sulla rivista Ergonomics, dimostra che il numero eccessivo di ore trascorse davanti un computer fa in modo che ormai una persona su due soffra di mal di schiena per problemi di postura scorretta.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!

COME USARE BENE LA TECNOLOGIA:

  1. Bambini e smartphone, i rischi da evitare per un rapporto sano con la tecnologia
  2. Furti in casa? Come aumentare la sicurezza con qualche accorgimento e grazie all’aiuto della tecnologia
  3. Quando la tecnologia incontra la moda, ecco il tessuto ricavato dalla plastica riciclata
Torna in alto