
BONUS TETTI VERDI –
Non era scontato, ma adesso possiamo dire che è legge. Nella nuova normativa sulla Stabilità, la vecchia legge finanziaria, vengono confermate anche per il 2016 le detrazioni fiscali del 65 per cento per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. A partire dai tetti verdi.
LEGGI ANCHE: Tetti verdi, bollette meno care e aria più pulita
DETRAZIONI FISCALI PER TETTI VERDI –
Ricordiamo i diversi vantaggi di questa copertura. Le prestazioni energetiche della casa migliorano sensibilmente, e questo significa una buona riduzione della bolletta per gas da riscaldamento e da raffreddamento e per la luce. D’estate, infatti, il tetto verde riduce la temperatura della copertura, mentre d’inverno aiuta a non disperdere il calore dell’appartamento sottostante. Da aggiungere il vantaggio estetico: una casa, un appartamento, un condominio, sono sicuramente più belli se le loro coperture prevedono piante e, magari, un orto da città.
INCENTIVI FISCALI TETTI VERDI –
Per darvi qualche spunto su che cosa potreste fare sul tetto verde, vi suggeriamo di dare uno sguardo al sito dell’azienda di architetti Harpo Verdepensile: sono loro che hanno realizzato a Sistiana, nella provincia di Trieste, un residence nel quale tutti i tetti delle abitazioni sono stati rivestiti da prati. Molto belli e molto utili per risparmiare.