Bando Conai Imballaggi ecosostenibili - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Bottiglie, scatole, contenitori più leggeri e sostenibili. Le aziende con imballaggi innovativi premiate da CONAI

Bottiglie più piccole. Confezioni di cartone più leggere. Contenitori più facili da riciclare. Ecco come le aziende che hanno partecipato al bando del Consorzio nazionale imballaggi si sono prodigate per ridurre in modo innovativo l’impatto ambientale del packaging utilizzato

di Posted on

BANDO CONAI IMBALLAGGI ECOSOSTENIBILI

Il packaging è fondamentale per ridurre gli sprechi. A diversi livelli, a partire dalla concreta possibilità di utilizzare materiali che si possono produrre abbattendo emissioni di anidride carbonica, consumi di energia elettrica e di acqua. Tutto sotto il segno del risparmio e della sostenibilità, come la intendiamo sul nostro sito, ovvero declinata a 360 gradi secondo gli obiettivi Onu per lo Sviluppo Sostenibile. Si tratta di materiali e di soluzioni tecniche che hanno in comune una forte dose di innovazione, e quindi di potenziale crescita economica, come nel caso dei progetti (ben 161, di cui ne sono stati ammessi 103) che hanno partecipato al Bando promosso dal Conai (Consorzio nazionale imballaggi) per assegnare 400mila euro alle aziende più innovative proprio nel campo della sostenibilità degli imballaggi. I candidati sono stati giudicati in base agli interventi in grado di ridurre l’impatto ambientale del packaging utilizzato.

LEGGI ANCHE: Raccolta differenziata del polistirolo: i consigli utili per riciclarlo in maniera corretta

IMBALLAGGI GREEN

Tra i partecipanti sono stati premiati i casi più virtuosi di ogni filiera: dall’acciaio all’alluminio, dalla carta al legno, passando per plastica e il vetro. Per quanto riguarda quest’ultima categoria, ad esempio, si è aggiudicata il premio L’Olearia Fratelli De Cecco, che ha provveduto ad alleggerire la bottiglia dell’olio da 0,5 litri del  21%. L’azienda si è anche prodigata a modificare la scatola in cartone ondulato, che ora pesa il 5% in meno rispetto alla precedente. Nella categoria Acciaio, invece, è stata premiata la Whitford srl che, al fine di facilitare la gestione a fine vita delle proprie latte di ferro, ha aggiunto un sacco in polietilene a bassa densità (LDPE) che permette di evitare la pigmentazione del secchio dopo la fase d’uso. Le latte, inoltre, sono state alleggerite del 5,8%. Infine, per quanto riguarda l’alluminio, l’azienda che è risultata essere più virtuosa è La Zenith Alluminio Srl, che ha ottimizzato il processo di produzione delle vaschette in alluminio mediante la sostituzione dello stampo. Grazie a questa modifica è stato possibile risparmiare il 37% di energia elettrica e ridurre gli scarti del 33%.

PACKAGING INNOVATIVI E ECOSOSTENIBILI

Il Bando era aperto a tutte le aziende consorziate che hanno rivisto le loro tecniche di imballaggio in ottica di innovazione e sostenibilità ambientale. Per partecipare era sufficiente agire su almeno una delle seguenti leve: riutilizzo, risparmio di materia prima, ottimizzazione della logistica, facilitazione delle attività di riciclo, utilizzo di materie provenienti da riciclo, semplificazione del sistema imballo e ottimizzazione dei processi produttivi.

Seguendo queste indicazioni, le 103 aziende ammesse al bando, spiega Conai, hanno conseguito una effettiva riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi, che può essere quantificata nel contenimento del 25% delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera, nella diminuzione dei consumi di energia del 23%, e nel risparmio di acqua del 26%. “Il Bando Prevenzione – ha dichiarato Giorgio Quagliuolo, Presidente di Conai –  premia le aziende consorziate che hanno investito in ecoinnovazione, per realizzare imballaggi performanti e dal ridotto impatto ambientale”. Scopo dell’iniziativa, ha aggiunto Quagliuolo, è anche “stimolare ulteriormente le aziende a lavorare in un’ottica di prevenzione che abbiamo introdotto il contributo ambientale diversificato per gli imballaggi in plastica e carta, con valori più bassi applicati a chi adotta soluzioni più sostenibili e riciclabili”.

IMBALLAGGI MENO IMPATTANTI

Le candidature sono state analizzate attraverso Eco Tool di Conai, uno strumento che permette di calcolare, grazie ad un’analisi della valutazione del ciclo di vita (Lca) semplificata, gli effetti delle azioni di prevenzione attuate. Nello specifico l’analisi, attraverso una comparazione prima-dopo, analizza il risparmio energetico, idrico e di riduzione delle emissioni di Co2.

LE AZIENDE PREMIATE E QUELLE CHE HANNO PARTECIPATO

I casi ammessi al Bando hanno realizzato una concreta attuazione di 212 diverse azioni di prevenzione, di cui la più frequente è risultata essere il risparmio di materia prima (43% dei casi), seguita a distanza dall’ottimizzazione della logistica (18%). Gran parte di queste innovazioni, il 53% del totale, ha riguardato l’imballaggio primario, mentre il restante 47% delle azioni ha agito sugli imballaggi secondari e terziari, ovvero quelli utilizzati rispettivamente per lo stoccaggio e per il trasporto dei prodotti.

Tornando alle aziende che sono state ammesse al Bando e innanzitutto a quelle che sono state premiate con diversi riconoscimenti, ecco gli elenchi con i loro nomi. Sono tutte storie da scoprire.  

Vincitori premio speciale:

  • Whitford Srl (premio speciale per imballaggi in acciaio)
  • Zenith Alluminio Srl (premio speciale per imballaggi in alluminio)
  • Olearia F.Lli De Cecco Di Filippo Fara San Martino Srl (premio speciale per imballaggi in vetro)
  • Gias Srl (premio speciale per imballaggi in carta)
  • Ivar Spa (premio speciale per imballaggi in legno)
  • Polo Plast Srl (premio speciale per gli imballaggi in plastica)
  • Davines Spa (premio speciale per il caso più meritevole dal punto di vista tecnico-progettuale)

Le altre aziende premiate economicamente:

  • Bamaplast Srl
  • Geox Spa
  • Latteria Sociale Merano Società Agricola Cooperativa
  • Vimar Spa
  • G.D.P. Group Srl
  • Ma.Pr.I.Com. Spa E F.Lli Zuccato S.R.L.
  • Moretti Srl
  • Smilesys Spa
  • Poli-Box Italiana Srl
  • International Paper Italia Srl E Sant’Orsola Società Cooperativa Agricola
  • Elica Spa
  • Cartlandia Srl
  • Cilento Spa
  • Maniva Spa
  • Foods Import Dei F.Lli Monti Spa
  • 3f Filippi Spa
  • Antonio Sada & Figli Spa
  • Arix Spa
  • Henkel Italia Operations Srl
  • Barilla G. R. Fratelli Spa
  • Pack + S.R.L
  • Hipac Spa
  • Gruppo Romani Spa
  • Colgate – Palmolive Italia Srl
  • Parmalat Spa
  • Fonti Di Vinadio Spa
  • Manetti – H. Roberts Spa
  • Metaform Dnd Srl
  • Venegoni Srl
  • Aspiag Service S.R.L.
  • Biscottificio Roero Srl

IMPARIAMO TUTTI A FARE BENE LA DIFFERENZIATA PER OGNI RIFIUTO 

Share

<