191

Le rinunce dietro alle grandi fortune.

Per genitori facoltosi, la cosa piu’ semplice e’ trasmettre ai figli sostanziose quantita’ di denaro. Molto piu’ difficile e’ aiutarli a comprendere a fondo il loro valore e, di conseguenza, riuscire a dotarli degli strumenti necessari a garantirgli la possibilta’ di una vita non dissipatoria. Per questo, l’infanzia e’ tutto. Abituarli ai no, alle rinunce, […]

Le rinunce dietro alle grandi fortune. Leggi tutto »

192

Scopre un nuovo Hiv: fra tre mesi la ricercatrice resterà senza posto

La Foglieni, 32 anni: la mia paga? Mille euro al mese MILANO ? Nell’anno del premio Nobel al francese Luc Montagnier, scopritore del virus dell’Aids, una biologa molecolare italiana ne ha individuato una pericolosa variante: l’Hiv-1. Pericolosa perche’ non registrabile da alcuni dei test piu’ frequentemente usati per sapere se l’infezione e’ in corso oppure

Scopre un nuovo Hiv: fra tre mesi la ricercatrice resterà senza posto Leggi tutto »

151

Gli squilibri da correggere.

La globalizzazione ambivalente non piace al Papa. Troppa finanza, poco sviluppo; troppa sete di denaro, poca voglia di pace. E sullo sfondo il divario tra ricchi e poveri, Nord e Sud del mondo, che si allarga. Non e’ la prima volta che Benedetto XVI denuncia i rischi di un pianeta dove uonmini e donne non

Gli squilibri da correggere. Leggi tutto »

172

Shoppers are returning to frugal times in wake of financial crisis

La recessione ha creato una nuova generazione di famiglie “frugali” che stanno comprando minori quantita’ di cibo, surgelando gli avanzi e tagliando il superfluo, come testimonia uno dei maggiori e piu’ antichi rivenditori della Gran Bretagna. Shoppers are even buying smaller Christmas puddings this year compared with normal, as they try and cut down on

Shoppers are returning to frugal times in wake of financial crisis Leggi tutto »

139

“Troppi sprechi e disuguaglianze difficile tornare alla crescita globale”

New York – La recessione americana durera’ almeno un altro anno, Barack Obama eredita una situazione orrenda e ogni sua decisione sara’ in ritardo di almeno otto mesi. Joseph Stiglitz, premio Nobel per leconomia nel 2001, e’ pessimista, e’ convinto che il modo in cui si sono mossi Bush e Paulson sia stato confuso e

“Troppi sprechi e disuguaglianze difficile tornare alla crescita globale” Leggi tutto »

122

Concentra il Sole e risparmia

La Spagna realizza il piu’ grande impianto solare per la produzione di energia, mentre New York spegne le luci dei grattacieli di Manhattan… Risparmiate gente, risparmiate! tutto europeo, e per la precisione spagnolo, il piu’ grande impianto solare a concentrazione del mondo. Sara’ realizzato da SolFocus, azienda americana specializzata in energie rinnovabili, e avra’ una

Concentra il Sole e risparmia Leggi tutto »

107

Risparmio energetico, cosa fare dopo lo stop alle detrazioni

Risparmio energetico con autorizzazione e fino ad esaurimento dei fondi. Chi non riesce ad avere la detrazione fiscale del 55%, pero’, avra’ in automatico quella del 36% per ristrutturazione per le somme spese nel 2008. Negli anni successivi, invece, non ci sara’ piu’ nessun meccanismo automatico. Cosa fare, dunque, alla luce di queste novita’ contenute

Risparmio energetico, cosa fare dopo lo stop alle detrazioni Leggi tutto »

89

Ecoshopping

Come trovare tessuti e articoli adatti ai nostri bambini? Quali elettrodomestici comprare per risparmiare davvero? Che dentifricio, crema, shampoo, sapone, detersivo utilizzare per evitare reazioni allergiche? Come viaggiare in posti spettacolari senza recare danni o creare problemi? Sono queste le domande, sempre piu’ frequenti, di chi desidera (e sono sempre di piu’) che il proprio

Ecoshopping Leggi tutto »

1305

Risorse pubbliche. Roma, Vigili urbani: volanti nuove di zecca ma senza collegamento radio a bordo

Vetture fiammanti. Omologate, collaudate, accessoriate. Fiat Punto del 2008: alzacristalli elettrico, chiusura centralizzata e aria condizionata. La Polizia Municipale ne ha un centinaio cosi’. A bordo hanno tutto. Tranne la radio. E non l’apparecchio. Quello c’e’: stereo e lettore cd. Solo manca l’impianto di collegamento con la centrale operativa Lupa. Benvenuti nell’anno del vigile armato

Risorse pubbliche. Roma, Vigili urbani: volanti nuove di zecca ma senza collegamento radio a bordo Leggi tutto »

Puglia

BARI https://www.amiubari.it/index.php Numero Verde: 800-011 558 AMIU s.p.a. garantisce la raccolta differenziata di carta e cartone, vetro, plastica, alluminio e metallo, indumenti usati, il recupero di rifiuti urbani pericolosi come pile, farmaci, accumulatori auto, siringhe abbandonate, deiezioni canine, il ritiro di rifiuti ingombranti quali mobilio, elettrodomestici ed in genere beni di uso durevole. Per informazioni

Puglia Leggi tutto »

Calabria

CATANZARO https://www.ambientieservizispa.it/ Numero Verde: 800-08 39 60 Centro di Multiraccolta I cittadini possono liberamente e gratuitamente conferire i rifiuti ingombranti (poltrone, materassi, reti per letti, elettrodomestici, mobili usati, taniche, specchi, cassette di legno o di plastica). Tale servizio viene anche effettuato a domicilio su appuntamento telefonico chiamando il Numero Verde e dietro pagamento di un

Calabria Leggi tutto »

Spreco alimentare

Vedere lo spreco di cibo che ogni giorno inonda i cassonetti e che tutti contribuiamo ad aumentare mi ha sempre fatto male, sono contenta che finalmente qualcuno dia voce a questa terribile situazione! Carla

Spreco alimentare Leggi tutto »

141

T-Riciclo: O…GGETTI o RI…USI

C’e’ una citta’ – Formello, c’e’ un luogo – il nuovo negozio concettuale Il T-Riciclo, ci sono persone ? donne e uomini delle Associazioni del territorio, delle Cooperative Sociali e non, dei produttori di filiera corta, che da tempo propongono la loro visione di un’altra economia, di un modo diverso di aggregazione solidale, di un’educazione

T-Riciclo: O…GGETTI o RI…USI Leggi tutto »

Torna in alto