2180

Il progetto dell’isola eco-sostenibile

E’ in grado di ospitare 500mila persone su una superficie di diecimila metri quadrati ed e’ interamente costruita con una parte dei 44 milioni di chili di rifiuti plastici che oggi stazionano nel Vortice dell’Oceano Pacifico: la prima isola al mondo eco-sostenibile, una sorta di paradiso galleggiante con l’energia elettrica ricavata dal moto ondoso, e’ […]

Il progetto dell’isola eco-sostenibile Leggi tutto »

2179

Efficienza energetica: da oggi addio alle vechie lampadine da 75 Watt

Procede senza sosta il progressivo addio dell’Europa alle vecchie lampadine a incandescenza: da oggi escono dal mercato quelle da 75 Watt. Potranno essere vendute solo quelle rimaste i magazzino, quindi nel giro di pochi mesi dovrebbe essere praticamente impossibile trovarle sugli scaffali dei negozi. La decisione di sostituire le vecchie lampade con prodotti piu’ moderni

Efficienza energetica: da oggi addio alle vechie lampadine da 75 Watt Leggi tutto »

2173

Policlinico di Messina, Nas: “Gravi e pericolose carenze igieniche”

Gravi e pericolose carenze igienico-sanitarie, strutturali e tecnico impiantistiche. il risultato dell’ispezione dei carabinieri del Nas al Policlinico di Messina su incarico del ministro della Salute, Ferruccio Fazio, dopo la lite tra i medici in sala parto e per la denuncia di una donna che ha espulso il feto in bagno per la mancata assistenza

Policlinico di Messina, Nas: “Gravi e pericolose carenze igieniche” Leggi tutto »

2167

Lo spam arriva all’88% del traffico mondiale delle email

Il lato oscuro di Internet fa ormai parte integrante della nostra vita. Mail insidiose, link e risultati delle ricerche di cui diffidare. Virus, trojan, botnet e quant’altro. Malware, spesso pericoloso, a volte invece mitizzato. Comunque sia i software antivirus sembrano ormai una parte imprescindibile delle nostre dotazioni informatiche. Tra questi la storica McAfee, attiva fin

Lo spam arriva all’88% del traffico mondiale delle email Leggi tutto »

2154

E-miglia: il grande insegnamento della trazione elettrica

Chi pensava che i veicoli elettrici ? autovetture, furgoni e moto ? fossero stati concepiti per un fragile servizio urbano deve ricredersi. Si e’, infatti, brillantemente concluso a Rovereto il primo grande test nella storia della viabilita’ elettrica, un vero e proprio rally basato su impegnative regole sportive, molto simili a quelle delle competizioni convenzionali.

E-miglia: il grande insegnamento della trazione elettrica Leggi tutto »

2155

Rinnovabili, il grande piano cinese

La Cina ha pronto un piano da 736 miliardi di dollari per promuovere le energie alternative, dal solare al nucleare, ‘a scapito’ del carbone. Una mega agenda di investimento che puo’ fare di Pechino il leader mondiale per le energie rinnovabili, sottolinea il capo economista dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, Fatih Birol, ma che non sara’

Rinnovabili, il grande piano cinese Leggi tutto »

2158

Corchiano (VT) vince la quarta edizione del Premio Comuni a 5 stelle

E’ Corchiano in provincia di Viterbo il comune vincitore assoluto del Premio Comuni a 5 stelle, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Ad annunciarlo e’ il Presidente dell’Associazione Comuni Virtuosi Gianluca Fioretti, al termine della valutazione degli oltre 150 progetti presentati dai 36 comuni iscritti al bando 2010. La giuria, composta da amministratori locali, giornalisti

Corchiano (VT) vince la quarta edizione del Premio Comuni a 5 stelle Leggi tutto »

2151

Fotovoltaico: entra in vigore il Conto Energia 2011-2013

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entra in vigore il nuovo Conto Energia per la remunerazione dell’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici. Come gia’ noto da tempo c’e’ una diminuzione della tariffa pagata dal Gse e numerose altre novita’. Adesso l’Autorita’ per l’Energia, entro 60 giorni, dovra’ stabilire le modalita’ tecniche per l’erogazione delle nuove tariffe

Fotovoltaico: entra in vigore il Conto Energia 2011-2013 Leggi tutto »

2149

Milano, consulenze d’oro al Comune. Archiviata l’inchiesta sul Sindaco

Il gip milanese Maria Grazia Domanico ha archiviato la posizione del sindaco di Milano, Letizia Moratti, nell’inchiesta in cui era accusata di abuso d’ufficio in relazione a presunte irregolarita’ nell’affidamento di consulenze da parte del Comune. A dare il via al caso era stato un esposto presentato alla procura di Milano e alla Corte dei

Milano, consulenze d’oro al Comune. Archiviata l’inchiesta sul Sindaco Leggi tutto »

2141

Debiti, i Conti in rosso dei Comuni superano lo Stato

Si fa presto a dire debito pubblico. Perche’ nell’Italia dove gli enti locali aspirano a conquistare sempre maggiore autonomia, c’e’ debito e debito. Innanzitutto quello statale, che quest’anno raggiungera’ il 118,4% del Prodotto interno lordo. Enorme: ricevuto in eredita’ certamente da decenni di finanza allegra, anche se chi l’ha ereditato ci ha poi messo del

Debiti, i Conti in rosso dei Comuni superano lo Stato Leggi tutto »

2127

Odissea di 12 giorni per una risonanza

Un’odissea lunga dodici giorni, con l’intervento di tre ospedali, per riuscire a sottoporsi a una risonanza magnetica dopo una caduta. E il presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori sanitari Leoluca Orlando ha chiesto una relazione all’assessore regionale alla Sanita’ del Veneto Luca Coletto. Ed ecco i fatti: un 34enne, con due vertebre lese per

Odissea di 12 giorni per una risonanza Leggi tutto »

2119

Usa. Terreni inquinati convertiti in spazio per centrale solare

Nei piani urbanistici erano stati destinati all’agricoltura, ma ora terreni per migliaia di ettari nella San Joaquin Valley in California saranno destinati ad altri scopi a causa dell’accumulo di sale e selenio, elemento chimico tossico, dopo anni di irrigazione. In particolare, oltre 12.000 ettari di terreno saranno usati per costruire quella che potrebbe essere la

Usa. Terreni inquinati convertiti in spazio per centrale solare Leggi tutto »

2112

Spagna. Fallito piano per auto verde: comprate solo 16 vetture

Il programma del governo di Madrid per riempire le strade spagnole di migliaia di auto elettriche pare destinato al fallimento: sono state comprate a oggi solo 16 auto elettriche contro le 2.000 stimate dall’esecutivo per fine anno. Pur sempre un miglioramento esponenziale rispetto allo scorso anno quando fu comprata una sola auto ‘verde’. In base

Spagna. Fallito piano per auto verde: comprate solo 16 vetture Leggi tutto »

2111

Dal Ministero dell’Economia trenta milioni di euro per le rinnovabili al sud

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 30 milioni di euro per lo sviluppo delle energie rinnovabili e del risparmio energetico al sud Italia. I fondi rientrano nel POIN “Energie rinnovabili e risparmio energetico” e arriveranno in Sicilia, Calabria, Campania e Puglia. Dal sito del Ministero, ecco la ripartizione: 1) in Sicilia andranno oltre 5,5

Dal Ministero dell’Economia trenta milioni di euro per le rinnovabili al sud Leggi tutto »

2094

Se le montagne di Cortina valgono come un’utilitaria

Sono patrimonio dell’Unesco, ma a prezzi stracciati. Le Dolomiti, le montagne di Cortina, tra le vette piu’ famose dell’orizzonte alpino, santuari della storia dell’alpinismo e mete classiche del turismo estivo e invernale, valgono anche meno di un posto macchina, nel centro ampezzano. Quassu’ il mattone e’ il piu’ caro d’Italia, con prezzi delle case da

Se le montagne di Cortina valgono come un’utilitaria Leggi tutto »

Torna in alto