Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Allarme inquinamento. Coste a rischio

di • 28/06/2010

Crescono i reati di inquinamento e abusivismo sulle coste italiane, sono a rischio aree di pregio e le isole minori. L’allarme viene lanciato da Legambiente nel rapporto ‘Mare Nostrum 2010′ presentato oggi a Venezia. “Cattiva […]

Allarme inquinamento. Coste a rischio Leggi tutto »

1913

La Corte dei conti: enti locali spreconi

di • 25/06/2010

Troppe poltrone, gettoni di presenza, manager e consulenti a valanga. Troppe prebende e clientele politiche. Centri di spesa decentrati che si moltiplicano in societa’ partecipate, utility utili solo a dare stipendi. Centri d’affari e di

La Corte dei conti: enti locali spreconi Leggi tutto »

1910

La falla si allarga, è allarme. Un pescatore si suicida

di • 24/06/2010

Assume contorni sempre piu’ tragici il disastro provocato dalla fuoriuscita di greggio da una piattaforma della Bp nel Golfo del Messico. Il capitano di una nave da pesca si e’ suicidato, con un colpo di

La falla si allarga, è allarme. Un pescatore si suicida Leggi tutto »

1897

La Freeconomy Community: una vita al verde e felice

di • 24/06/2010

Chi conduce una vita rispettosa dell’ambiente pare essere piu’ felice. quanto risulta dall’ “indice di felicita’ planetario”, un sistema messo a punto dal New Economics Foundation, che abbina per ogni Paese del mondo longevita’, grado

La Freeconomy Community: una vita al verde e felice Leggi tutto »

1898

Ancora qualche giorno per il Premio Comuni a 5 stelle

di • 24/06/2010

Ancora otto giorni per presentare uno o piu’ progetti (in una o piu’ delle cinque categorie) della quarta edizione del Premio Comuni 5 stelle, promosso dall’Associazione dei Comuni Virtuosi con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente

Ancora qualche giorno per il Premio Comuni a 5 stelle Leggi tutto »

1899

L’argent de poche dei senatori

di • 24/06/2010

Fondo di 200 milioni. Da Genzano a Molfetta oltre mille interventi finanziati su proposta dei parlamentari delle Commissioni Bilancio.

L’argent de poche dei senatori Leggi tutto »

1901

Sfida italiana al silicio

di • 24/06/2010

Con il solare di terza generazione l’Italia rientra nel mercato

Sfida italiana al silicio Leggi tutto »

1903

Mwh premiata per la sostenibilità

di • 23/06/2010

MWH Italia e’ stata premiata con il prestigioso Certificato di Eccellenza che Certiquality rilascia alle aziende e organizzazioni che si sono distinte per gli standard raggiunti in fatto di Sicurezza, Ambiente e Qualita’. La premiazione

Mwh premiata per la sostenibilità Leggi tutto »

1895

Svizzera: consumi energetici ridotti del 2,5%, complici il caldo e la crisi

di • 22/06/2010

Della serie “non tutti i mali vengono per nuocere”, la crisi economica e l’aumento della temperature si sono dimostrati fattori coadiuvanti per un minor consumo dell’energia in Svizzera La Svizzera riduce i consumi energetici e

Svizzera: consumi energetici ridotti del 2,5%, complici il caldo e la crisi Leggi tutto »

1887

Sprechi. Appalti e procedure speciali: 13 miliardi in nove anni

di • 22/06/2010

Nel Paese (l’Italia) dove ci sono piu’ di tredicimila stazioni appaltanti, cioe’ soggetti con il potere di bandire gare per opere pubbliche, ce n’e’ una che le surclassa tutte. Si chiama Protezione civile. Volete sapere

Sprechi. Appalti e procedure speciali: 13 miliardi in nove anni Leggi tutto »

1883

Caldo e condizionatori: torna il rischio black out. Il fotovoltaico potrà dare una mano

di • 21/06/2010

Chi abita al sud Italia avra’ gia’ notato i primi fastidiosi black out, dovuti all’eccessivo carico sulla rete elettrica derivante dall’accensione contemporanea di migliaia di condizionatori. La storia si ripete ormai da anni, da quando

Caldo e condizionatori: torna il rischio black out. Il fotovoltaico potrà dare una mano Leggi tutto »

1879

Le città intelligenti risparmiano quindici milioni di dollari l’anno

di • 21/06/2010

Non solo i grandi eventi come gli incontri dei G20, che vedono insieme i piu’ importanti governanti della Terra, o i summit di Davos, in cui si confrontano i principali economisti internazionali. Ci sono incontri

Le città intelligenti risparmiano quindici milioni di dollari l’anno Leggi tutto »

1881

Vita. Liberate e sterilizzate, la Francia sdogana l’arma definitiva contro la natalità

di • 21/06/2010

Sfuggire serenamente alle gravidanze e’ una bella preoccupazione per le femmine moderne. La pillola contraccettiva crea un sacco di problemi, dei metodi naturali nemmeno a parlarne, e perfino la spirale da’ parecchi fastidi. Meglio allora

Vita. Liberate e sterilizzate, la Francia sdogana l’arma definitiva contro la natalità Leggi tutto »

1878

Le 700 trivelle che bucano l’Italia. Qual è il rapporto tra costi e benefici?

di • 18/06/2010

Le trivelle che inseguono il petrolio scendono fino a quattro, cinque, seimila metri. Dalle terre del riso nella pianura Padana alle modeste profondita’ del medio Adriatico, dalle alture dell’Abruzzo fino alla Basilicata e alle coste

Le 700 trivelle che bucano l’Italia. Qual è il rapporto tra costi e benefici? Leggi tutto »

1866

Sahara, 80 oasi rinascono grazie a un’antica tecnica

di • 18/06/2010

Ottanta oasi rinascono nel Sahara per festeggiare la giornata mondiale della lotta contro la desertificazione. L’iniziativa e’ stata finanziata dal governo regionale dell’Adrar, in Algeria, e promossa dall’Itki, l’Istituto per le conoscenze tradizionali che l’Unesco

Sahara, 80 oasi rinascono grazie a un’antica tecnica Leggi tutto »

1868

Mense dei poveri, boom di famiglie e quarantenni

di • 18/06/2010

Alla porta della mensa del Cottolengo Nicola D. T. e Giuseppe L. arrivano da soli. Non si conoscono. Eppure si ritrovano ogni giorno, da molti mesi a questa parte, seduti alla stessa tavola, a portare

Mense dei poveri, boom di famiglie e quarantenni Leggi tutto »

1871

A Modena il Comune diffonde il sistema di acquisti a filiera corta

di • 18/06/2010

Si sta tenendo in queste ore a Modena il meeting di chi acquista tutto, ma proprio tutto a Km0. Sono coinvolti, nell’incontro Modena Km Zero, modi e luoghi per acquisti corti, Federconsumatori, Movimento Consumatori ,Adiconsum,

A Modena il Comune diffonde il sistema di acquisti a filiera corta Leggi tutto »

1872

Il giro del mondo in 1270 euro

di • 17/06/2010

Il giro del mondo? Un sogno ormai realizzabile. Da molti, se non da tutti. Il viaggio aereo non-plus-ultra, tutto compreso, puo’ costare meno di 1300 euro – 1271 il minimo che abbiamo trovato sul web

Il giro del mondo in 1270 euro Leggi tutto »

1859

Un milione di posti di lavoro grazie al sole e al vento in Italia

di • 17/06/2010

Lavorare nell’ambiente e nelle energie rinnovabili. Lo desidera un giovane su tre, ma anche per lavoratori maturi in questo settore si possono aprire nuove opportunita’. “Green economy” e “green jobs” non sono solo termini di

Un milione di posti di lavoro grazie al sole e al vento in Italia Leggi tutto »

1861

Firenze, via libera ai ciclorisciò. Si viaggia lenti in città

di • 17/06/2010

Per muoversi nell’estate fiorentina spunta l’ipotesi riscio’. Non quelli trainati a mano, ma i cicloriscio’ a pedali che gia’ ogni tanto si vedono circolare in centro facendo storcere il naso ai tassisti. Ora la giunta

Firenze, via libera ai ciclorisciò. Si viaggia lenti in città Leggi tutto »

1860
← Precedente 1 … 102 103 104 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Gamberoni all'arancia in padella
  • Usiamo troppo la macchina in città e sprechiamo tempo, soldi e salute
  • Dove si trova l'amianto in Italia e come si può segnalare (VIDEO)
  • Quanti passi al giorno servono davvero per mantenersi in salute
  • Perché le donne sono più intelligenti?

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.