
L’idea è quella di Print a Forest (www.printaforest.com), letteralmente "stampa una foresta", e la A sta per il formato da stampa più utilizzato: A3, A4, A5 e via dicendo. A casa, in ufficio, ovunque ci si trovi, si può essere connessi con la natura e contribuire alla sua ricrescita tramite un’Associazione dedicata alla piantumazione di nuovi alberi.
L’idea è venuta in mente ad uno studente statunitense. Si tratta semplicemente di un software che conta le stampate delle varie macchine su cui è installato e ogni 100 copie invia in automatico un contributo di un dollaro a Plant a Billion Trees.
La campagna di riforestazione americana infatti permette con un solo dollaro di piantare un albero. Una trovata eccezionale e speriamo a cui molti aderiranno, se pensiamo a quanta carta viene consumata quotidianamente nel mondo.
Ecoseven