Spesso ci scrivete per chiederci come è possibile sostenere alcuni progetti importanti per la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo ed è per questo che oggi vogliamo parlarvi di Treedom e del suo impegno nel promuovere la riforestazione in diverse parti del mondo.
LEGGI ANCHE: Orti urbani, un appello ai sindaci. Fateli nascere in tutta Italia
ADOTTARE UN ALBERO SU TREEDOM
Treedom è una start up italiana che permette a persone e aziende di adottare un albero attraverso il web. Ogni pianta viene georeferenziata tramite Gps e localizzata su una mappa accessibile tramite il sito. Collegandosi alla pagina web di Treedom è possibile veder crescere l’albero che si è scelto di piantare dal proprio profilo attraverso le foto: lo staff di Treedom periodicamente fotografa la pianta aggiornando la pagina dell’utente.
E c’è anche la possibilità di regalare un albero a una persona, piantarlo a suo nome e poi seguirne la crescita.
Ma quanto costa adottare un albero? La cifra si aggira tra i 6 e i 40 euro in base alla scelta dell’albero da piantare.
Grazie al contributo della community di Treedom, in due anni sono già stati piantati più di 150.000 alberi in Senegal, Camerun, Argentina, Malawi ed Haiti, riforestando un’area pari a un milione di metri quadri.
PER APPROFONDIRE: L’orto sul balcone, ecco come fare
START-UP ITALIANA TREEDOM
Come leggiamo sul sito, gli alberi vengono piantati sempre da chi ha più bisogno dei loro frutti e benefici locali ossia contadini e cooperative locali che si occupano della piantumazione per la propria autosufficienza alimentare e per favorire lo sviluppo delle microimprese locali.
Ma non è ancora tutto: su Treedom è possibile calcolare anche l’impatto ambientale del proprio stile di vita. Attraverso uno speciale calcolatore, ogni utente può monitorare le emissioni di CO2 prodotte ogni giorno e compensarle piantando un albero.
Basta poco quindi per cercare di migliorare il nostro pianeta: non vi resta che cliccare qui e scegliere l’albero da adottare.
PER SAPERNE DI PIÙ: Orti didattici, a scuola per imparare a coltivare pomodori, carote e zucchine e diventare degli adulti consapevoli