In cerca di idee in fatto di vassoi fai-da-te? Nessun problema: con un po’ di manualità e l’uso di materiali facilmente reperibili, potete crearne uno su misura e che rispecchi perfettamente il vostro stile. Qui sotto trovate le nostre proposte per realizzarne diversi, tutte semplici da mettere in pratica e a costo praticamente zero. Nessun inutile spreco di soldi. Ma tanta soddisfazione per aver creato qualcosa di unico.
Indice degli argomenti
Pallet
Recuperate una piccola tavola da un pallet, levigatene bene le superfici e, a piacere, applicate due maniglie laterali. Potete lasciare il vassoio ottenuto grezzo, per un risultato rustico, oppure dipingerlo a vostro piacimento. Sarà perfetto come vassoio da colazione o per servire aperitivi in terrazzo. Solido, semplice e a costo zero.
Vecchia cornice
Per ottenere un vassoio dal sapore vintage usate invece una vecchia cornice di legno con vetro applicando, anche in questo caso a piacere, due maniglie. Sarà ideale per servire il tè o da tenere in bella vista sul tavolo. Elegante e pratica.
Scatola da scarpe
Anche a partire da una comunissima scatola da scarpe si può ottenere un vassoio utile in cucina (e non solo). In questo caso, ad esempio, si può sfruttare in bagno per tenere in ordine i prodotti per l’igiene, i profumi e tanto altro. Magari, rinforzatela con un cartoncino rigido da porre sulla base, rivestila con della carta adesiva o della stoffa ed eccola pronta. Non sarà adatta per reggere oggetti pesanti, ma andrà benissimo per spuntini leggeri.
Tagliere di legno
Un semplicissimo vassoio fai-da-te si ottiene a partire da un comune e vecchio tagliere in legno: carteggiatelo, se necessario, e montate due maniglie laterali in metallo o cuoio. In alternativa, potete praticare due fori e inserire dentro della corda come manico. Una soluzione robusta e pratica, perfetta per la cucina o il barbecue.
Mensola
Recuperate una vecchia mensola di legno, accorciatela se necessario, levigate i bordi e aggiungete due staffe come vedete in foto. O, se non vi interessa che il vassoio resti sospeso, anche semplicemente due manici laterali. Potrete eventualmente verniciarla per abbinarla all’arredamento.
Cassetta della frutta
Anche una piccola cassetta della frutta, levigata, pitturata e, magari, impreziosita con delle applicazioni come conchiglie, bottoni o pietre, diventa un pratico vassoio da poter sfruttare anche come centro tavola o contenitore per oggetti. È rustico ma versatile, adatto anche come complemento di arredo.
Piastrelle
Incollando alcune piastrelle quadrate su un pannello di compensato delle stesse dimensioni, rifinendo i bordi con dei listelli di legno e montando due maniglie avrete ottenuto un vassoio colorato e vivace perfetto per appoggiare tazze calde o servire antipasti senza rovinare il tavolo.
Tronco
Se avete a disposizione un tronco, potreste tagliarlo ottenendo un disco spesso, levigarlo bene, imprimere sopra una stampa per personalizzarlo e, come sopra, praticare due fori attraverso i quali far passare della corda. Ecco pronto un vassoio rustico valido anche come centrotavola scenografico, da lasciare al naturale o trattare con dell’olio o della vernice protettiva.
Specchio
Recuperate un piccolo specchio con cornice che non usate più, rinforzatene eventualmente il fondo e aggiungete due maniglie (o meno) ai lati. Un vassoio fai-da-te elegante e raffinato che potrete anche utilizzare come base per candele, bicchieri o tazzine. Attenzione solo a non sovraccaricarlo con oggetti troppo pesanti.
Corda
Se avete a disposizione un vecchio tagliere o una base di compensato, potrete avvolgerla con della corda spessa, fissandola con della colla a caldo. Il risultato sarà un vassoio rustico e leggero, perfetto per dare un tocco in più ad ambienti arredati con uno stile naturale.
Leggi anche:
- Che fare con i vecchi vassoi: 10 idee
- Lavori in legno: dai vasi ai vassoi
- Cassetti da riciclare: 10 idee imperdibili
Foto copertina di betül akyürek via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.