CASE IN LEGNO
Meno impatto ambientale, e più riduzioni di CO2. Meno inquinamento, e più salute per tutti: per chi ci vive all’interno e anche per la comunità esterna. Più bellezza estetica, e meno rischi di costruire mostri in cemento. L’uso del legno per realizzare case, palazzi, e adesso perfino grattacieli, sta diventando sempre più diffuso. I motivi sono da ricercare nei numerosi vantaggi che offre tale materiale. In primo luogo il basso impatto ambientale: rispetto al cemento, il legno fa registrare una caduta verticale del fattore inquinamento. Pensate, a tal proposito, che il 40 per cento delle emissioni di CO2 nei luoghi urbani è legato alla vecchia edilizia. Un altro vantaggio del legno riguarda il fattore estetico: il materiale infatti ben si presta ad esaltare la genialità degli architetti.
LEGGI ANCHE: Case sostenibili, è il momento del legno. Costano meno e sono più sicure
CASE IN LEGNO COSTI
Per quanto riguarda i costi delle case in legno, statistiche alla mano, non emerge una grossissima differenza rispetto a quelle in cemento. L’efficienza energetica del legno, però, fa comunque sì che un’eventuale surplus della spesa iniziale venga ammortizzato negli anni con grande facilità.
GRATTACIELI IN LEGNO
L’uso del legno come materiale edile si sta diffondendo specialmente in Paesi come l’Austria e la Germania, nei quali esiste un’altissima sensibilità ambientale. Ma non parliamo solamente di case: sono infatti diversi i progetti che riguardano interi edifici e, addirittura, grattacieli.
STORIE E IMMAGINI DI BELLE COSTRUZIONI IN LEGNO:
- In Olanda, a Tilburg, la casa arredata quasi interamente in legno da Piet Hein Eek
- In Piemonte il villaggio di case sugli alberi
- Case, scuole, uffici: riscopriamo il legno, un materiale “green” che può salvare l’Italia (Foto)
- Il mago delle case in legno, l’architetto Oshima non spreca nulla nelle ristrutturazioni (foto)
- Case in legno, 5 falsi miti da smontare. Ecco tutte le caratteristiche che le rendono sicure
- Case in legno contro i tifoni, un progetto tutto made in Italy
- Praticare l’antica arte del legno per capire il legame profondo tra uomo e natura (Foto)
- Grattacieli in legno: resistenti e ecosostenibili. Ecco dove stanno sorgendo in giro per il mondo (Foto)