Le foglie di vite sono un versatile ingrediente in cucina dagli svariati e alternativi utilizzi anche in altri campi. Ottime in salamoia e come involucro degli involtini, si possono usare anche per creare ghirlande, quadri e decorazioni autunnali. Di seguito vi diamo qualche spunto utile per utilizzarle in modo più o meno originale. Anche grazie al riciclo creativo.
Indice degli argomenti
In salamoia
Forse non tutti lo sanno, ma le foglie di vite si possono conservare in salamoia per averle pronte all’uso durante tutto l’anno. Basta immergerle in acqua leggermente salata e lasciarle riposare in frigorifero. Tecnica, questa, che le mantiene morbide e pronte per essere usate in cucina.
Per gli involtini
Le foglie di vite sono perfette per preparare i classici dolmades greci o i sarmales balcanici. Ovvero dei gustosi involtini di riso della cucina etnica che vale la pena provare almeno una volta. Attenzione, le foglie di vite crude non sono adatte per l’uso alimentare, bisogna prima cuocerle.
Candele
Potete usare le foglie di vite per decorare delle candele artigianali o acquistate: avvolgetele delicatamente attorno alla superficie, fissatele con dello spago o, in alternativa, incastonatele nella cera colata, così da ottenere un effetto elegante e rustico allo stesso tempo.
Decorazioni
Se, invece, le spruzzate con uno spray metallizzato oro, argento o bronzo, le trasformate in eleganti decorazioni. Potrete usarle per impreziosire pacchetti regalo, come segnaposto o come elemento di un centrotavola. Potrete persino appenderle alla parete, diventeranno piccole opere d’arte.
Lanterne
Semplici da realizzare sono, ancora, queste suggestive lanterne. Rivestite dei barattoli di vetro con le foglie di vite fresche o essiccate, fissandole con colla trasparente. Inserite all’interno una candela o una luce LED. Diventeranno perfette per abbellire tavole, terrazzi o giardini.
Ghirlanda
Le ghirlande con le foglie secche sono un classico dell’autunno, e quelle di vite si prestano perfettamente a creazioni di questo tipo. Potete abbinarle a fiori secchi, pigne, rametti, e tutto ciò che la vostra fantasia suggerisce.
Quadro
Facilissima da mettere in pratica è l’idea del quadro. Vi basta recuperare una foglia, pressarla e incorniciarla su uno sfondo neutro, in modo che il suo colore risalti. Appendete il quadro ottenuto in salotto, in cucina o nello studio per dare carattere e naturalezza agli ambienti.
Arazzo da parete
Un tantino più articolato è l’arazzo, che una volta pronto ripaga della pazienza impiegata. Utilizzate un ramo come base e fate scendere dei fili di spago con varie foglie di vite fissate lungo la lunghezza. Appendetelo al muro: lo decorerà in modo originale e scenografico.
Bouquet
Con qualche piega potete modellare le foglie di vite facendole diventare dei fiori, come le rose. E poi riunirne 3 o 4 e dare vita ad uno splendido bouquet. Ottimo anche come idea regalo.
Per le tartarughe e i conigli
Se siete padroni di una tartaruga terrestre o un coniglietto, sappiate che le foglie di vite fresche sono un alimento adatto ad entrambi. Sono ricche di fibre e nutrienti, perfette da integrare nella loro dieta. Assicuratevi, però, che le consumino con moderazione, che non siano state trattate con pesticidi, e di lavarle bene prima di offrirle ai vostri animali.
Leggi anche:
- Tutti gli usi delle foglie di limone
- Piante di appartamento con foglie grandi: le 10 più belle
- Foliage: benefici e l’orario migliore per farlo
Foto copertina di Markus Winkler via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.