Pratiche, versatili e colorate, le tovagliette americane fai-da-te, specie se realizzate con materiale riciclato, permettono di dare libero sfogo alla propria fantasia e, allo stesso tempo di aiutare il pianeta. Realizzarle con le proprie mani, infatti, è anche un gesto sostenibile: molte delle idee che vi proponiamo prevedono l’uso di materiali di recupero, come vecchi jeans, ritagli di stoffa o vecchi ricami. Una volta prese le misure, con qualche taglio e poche cuciture è possibile ottenere delle splendide tovagliette per la colazione pronte a portare in tavola un tocco di colore. Ecco qualche spunto.
Indice degli argomenti
Scampoli di stoffa
Alzi la mano chi non ne abbia una piccola scorta in casa. Se volete sfruttare gli scampoli di stoffa per creare delle tovagliette americane basta ritagliare dei rettangoli (di circa 45×30 cm), accoppiare due tessuti per renderle renderle più spesse e resistenti, e cucire i bordi. Allo stesso scopo potete anche usare vecchie tovaglie o camicie: il risultato sarà sorprendente.
Uncinetto
Se avete dimestichezza con l’uncinetto, lavorate il cotone con punti semplici (come la maglia bassa o il granny square) fino ad ottenere dei rettangoli. In alternativa, se non avete mai preso in mano un uncinetto, potreste andare a recuperare in un cassetto qualche centrino che non usate più. Vi basterà ritagliare della stoffa delle stesse dimensioni e cucirla sopra questo. Le tovagliette che ne verranno fuori saranno perfette per una tavola dallo stile shabby.
Vecchi ricami
Restando in tema centrini, anche vecchi ricami quali tovaglioli, asciugamani o pezzi di lenzuola ricamate possono diventare la base perfetta da trasformare in tovagliette americane uniche. Ritagliateli secondo la misura desiderata (prendete in riferimento circa 45×30 cm, rinforzateli, magari, con una stoffa sul retro e cucite i bordi. Potreste aggiungere a piacere anche una sottile imbottitura. Eleganti, nostalgiche e a costo zero.
Feltro
Il feltro è un materiale abbastanza resistente e facili da tagliare e cucire. Per ottenere delle tovagliette americane fai-da-te potete ritagliarne dei rettangoli o dei dischi, a seconda delle preferenze, e personalizzali con soggetti a piacere, cuciture o bordi decorati. Potete anche incollare sopra delle sagome di feltro, ma di un altro colore, a contrasto. Il feltro non si sfilaccia, quindi non serve rifinire i bordi.
Paglia
Siamo circondanti da molti più oggetti in paglia di quanti pensiamo. Perché non sfruttarli per dare vita a delle tovagliette americane fai-da-te dal tocco rustico? Recuperate stuoie, cappelli o, se avete pazienza, delle strisce di rafia naturale da intrecciare a mano. Potrete poi rifinire i bordi con un nastro o una cucitura a mano o applicare sopra delle scritte in corda, proprio come quelle che vedete in foto. Il risultato? Rustico, elegante e perfetto per una tavola estiva o country.
Rafia
Che ne dite, ancora, della rafia? E’ un materiale naturale, disponibile in commercio sotto forma di fibre che si possono intrecciare o incollare con della colla a caldo. Seguite lo schema che preferite e, una volta ottenuta una base, legate tutto intorno dei nastrini colorati, per un effetto anche più vivace. Le tovagliette per la colazione di rafia risultano leggere, originali e 100% naturali.
Patchwork
La tecnica del patchwork non passa mai di moda. Per realizzare delle tovagliette americane vi basta unire degli scampoli di stoffe diverse cucendoli tra loro a formare un rettangolo o un’altra forma. Per renderle più strutturate e resistenti inserite un’imbottitura leggera al centro e una stoffa sul retro, poi rifinite con cuciture e bordi in sbieco. Il bello di questa idea è che ogni tovaglietta sarà unica.
Jeans
Per creare delle tovagliette americane con i jeans, recuperate vecchi pantaloni o giacche e ritagliate delle strisce o dei rettangoli da questo tessuto. Cuciteli insieme o, se preferite un risultato più particolare, usate il jeans così com’è. Naturalmente potrete poi aggiungere dei dettagli come scritte, disegni e applicazioni varie.
Sughero
Che ne dite, ancora, di mettere insieme sughero e stoffa? In quanto al primo potreste acquistarlo o andare a recuperare in cucina un vecchio poggia pentole fatto di tale materiale. In quanto alla stoffa, andranno bene anche dei vecchi canovacci da cucina che non utilizzate più.
Tenda da sole
Quanto sono belle le classiche tende da sole, quelle a strisce larghe e colorate che fanno subito estate? Se dovete sostituirle, dopo averle perfettamente lavate, ritagliatele su misura e date vita a delle tovagliette super cool. Perfette per una tavola estiva e informale, resistenti e con un tocco di stile.
Leggi anche:
- Tovaglie fai-da-te: 10 idee
- Riciclo degli strofinacci: 10 idee utili
- Come riciclare i tovaglioli di stoffa
Foto copertina di Helena Lopes via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.