Torta salata di pane raffermo e prosciutto

Una ricetta facile e veloce, tratta da un libro che mette insieme poesie e cucina

Torta salata pane raffermo
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • Difficoltà: Bassa

La torta salata a base di pane raffermo e prosciutto è un piatto semplice e genuino, che consente anche di evitare lo scandaloso spreco del pane avanzato. La ricetta che vi presentiamo è tratta da un originale e utile libro, che mette insieme poesia e cucina. Il titolo del libro è Poetando tra i fornelli (casa editrice TraccePerLaMeta), la ricetta è di Maria Antonella Calopresti e la poesia è di Fabio Clerici.

Ingredienti

  • 200 g di pane raffermo
  • 200 g di latte tiepido
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di grana
  • 50 g di prosciutto cotto tagliato a dadini
  • olive nere
  • mozzarella
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • pomodorini
  • scaglie di parmigiano
  • olio evo

Preparazione

  • Versa il latte nel pane e lascia ammorbidire.
  • Unisci il formaggio grattugiato, il concentrato di pomodoro, le uova e mescola bene.
  • Fodera di carta forno una teglia da 22 cm di diametro, sistema metà del composto, farcisci con: prosciutto, olive, pomodorini tagliati in spicchi, mozzarella.
  • Copri con l’altra metà del composto e livella bene aiutandoti con il dorso di un cucchiaio.
  • Sistema sulla superficie le olive, i pomodorini tagliati a spicchi, le scaglie di parmigiano, fai un giro di olio evo e inforna a 200°C per 30 minuti circa.

La poesia abbinata alla ricetta

Alla ricetta è abbinata questa poesia.

Dormivo

Viviamo nella società degli opposti, dei paradossi, del controsenso. Uomini che sprecano il cibo e altri che non riescono a cibarsi. E’ buona regola non buttare il cibo. Con questa ricetta della torta di pane salata ti accorgerai di come puoi preparare una pietanza molto gustosa, semplicemente riutilizzando gli avanzi dei tuoi pasti.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto