
Il tagete è una pianta perenne della famiglia delle Composite, che comprende circa 30 specie, delle quali le più note sono tre. Tagete erecta, tagete tenuifolia e tagete minuta.
Indice degli argomenti
TAGETE
Il tagete, la cui origine è in America, è una pianta della stessa famiglia dei garofani, e questo si nota chiaramente dalle similitudine dei fiori delle due piante. Ma il tagete è anche parente del girasole e di alcuni ortaggi come il radicchio, la lattuga e i carciofi. La pianta del tagete non cresce molto, in alcuni casi può raggiungere i 60 centimetri di altezza, ma in genere le specie più diffuse sono piante nane.
LEGGI ANCHE: Come coltivare la magnolia in vaso e in giardino
FOGLIE
Le foglie del tagete sono opposte, pennate o suddivise in lobi, talvolta lanceolate o a segmenti acuti e seghettati, di color verde scuro: emanano un odore intenso, poco piacevole Ma sono setose e molto decorative.
FIORI
I fiori sono raccolti in capolini di varia grandezza, quasi sempre gialli o arancio, sfumali in rosso o bruno: possono essere semplici o doppi. La fioritura è molto lunga e va da maggio a novembre.
SEMINA
Le piantine del tagete vanno seminate in vivaio tra gennaio e febbraio per poi essere trapiantate in piena terra o in un vaso a inizio primavera.
ESPOSIZIONE
Il tagete è una pianta che può essere coltivata in qualsiasi zona, ma soffre il freddo. E ama invece il pieno sole, e ancora meglio la mezz’ombra.
TERRENO
Il terreno deve essere leggero e ben drenato. Le concimazioni sono necessarie durante la fioritura.
COLTIVAZIONE IN VASO
Nella coltivazione del tagete in vaso, bisogna fare attenzione che i raggi del sole non arrivino diretti sulla pianta. Rischia di bruciare.
UTILIZZAZIONE
I bellissimi fiori del tagete sono perfetti per bordo misto, bordura, roccaglia, aiuola. Oppure per la coltura in cassette da geranio e anche per la raccolta del fiore reciso nelle varietà prive del caratteristico aroma che emana dal fogliame non a tutti gradito.
PROBLEMI E RIMEDI
Non bisogna esagerare con le annaffiature che attirano alcuni tipi di funghi. Per il resto, il tagete è una pianta che non presenta punti di particolare debolezza nella sua coltivazione.
COME COLTIVARE:
Che ne pensi?
Devi essere connesso per inviare un commento.