Rischi di internet per ragazzi - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Ragazzi sempre connessi, ma siamo sicuri che non ci sono rischi? A partire dall’isolamento

In pratica tutti gli adolescenti navigano su Internet. Il 93 per cento chattano. E di che cosa si preoccupano? Bullismo, spaccio di droghe, molestie sessuali. E a sorpresa il 36 per cento sentono il rischio di restare isolati.

di Posted on

RISCHI DI INTERNET PER RAGAZZI

Più connessi, più soli? L’equazione ormai non è solo una preoccupazione di comunità, come quella di Non sprecare, che vedono nell’eccesso dell’uso di Internet, da parte dei ragazzi, alcuni rischi molto seri. La novità è che sono gli stessi giovani a mostrare questa preoccupazione.

Secondo alcune statistiche, solamente l’11 per cento dei ragazzi italiani di età compresa tra gli 11 e i 18 anni non ha ancora un accesso a internet. E se pensiamo che su questo 11 per cento incide in modo determinante la quota di famiglie che vieta l’uso dei social, allora è chiaro come la totalità degli adolescenti tenda a utilizzare internet e il web. Un dato molto significativo, a tal proposito, riguarda la percentuale di giovani che ogni giorno chatta con qualcuno: ben il 93 per cento.

LEGGI ANCHE: Troppo web allontana dagli altri, i rischi della dipendenza da internet

RISCHI E PERICOLI DI INTERNET

I nostri ragazzi, insomma, sono sempre più connessi, ma quali sono i rischi a cui vanno incontro? Il 64 per cento di loro pensa che il rischio maggiore che possa arrivare dalla rete è il bullismo, seguito dallo spaccio di sostanze stupefacenti e dalle molestie sessuali. Un altro dato molto interessante è che il 36 per cento dei ragazzi si dice consapevole del pericolo isolamento: il timore che internet possa isolare invece di allargare conoscenze e relazioni appare infatti molto diffuso.

LE PAROLE CHIAVE PER L’EDUCAZIONE DIGITALE:

Share

<