Le ciotole delle zuppe pronte non devono finire necessariamente subito nella spazzatura. Sono resistenti, leggere e riutilizzabili in tanti modi utili in casa (e non). Da porta pranzo per l’ufficio ad organizzatori per cassetti. Perfino giochi per bambini. Ecco 10 idee di riciclo creativo per dare nuova vita a questi contenitori.
Indice degli argomenti
Contenitori per avanzi
Invece di sprecare pellicola e piatti, potete sfruttare le ciotole delle zuppe pronte per conservare gli avanzi. Sono pratiche per riporre piccole porzioni in frigo o in congelatore. In quest’ultimo caso scrivete sopra la data con un pennarello per sapere entro quando consumarli. Così semplificherete anche la gestione dei vostri pasti.
Ciotoline per aperitivo
Una volta lavate e asciugate bene, le ciotole possono essere usate come coppette per servire salse, pinzimoni, olive o stuzzichini durante un aperitivo. Sono della dimensione giusta per ospitare maionese, hummus, guacamole o anche piccole porzioni di arachidi e stuzzichini vari.
Porta pranzo per l’ufficio
Restando in tema cibo, potete riutilizzare le ciotole come contenitori per insalate, pasta fredda o frutta da portare al lavoro. Non pesano e sono facili da lavare. Usate un elastico e della pellicola trasparente per chiuderle meglio. Così risparmiate sull’acquisto di contenitori monouso e riducete i rifiuti.
Vasetti per piante aromatiche
Utilizzate le ciotole, ancora, come mini vasi per basilico, prezzemolo o menta. Praticate dei piccoli fori sul fondo per evitare che l’acqua ristagni e riempitele con della terra. Potrete tenerle sul balcone o sul davanzale. Avrete così gli aromi freschi sempre a portata di mano.
Organizzatori per cassetti
Riutilizzate le ciotole come organizer per dividere piccoli oggetti nei cassetti: penne, mollette, graffette o viti. Sono perfette per tenere tutto in ordine senza spendere somme inutili. Un’idea pratica? Perché non etichettarle in modo da riconoscerne subito il contenuto?
Porta snack per i viaggi
Le ciotole sono utili per trasportare snack durante i viaggi in auto o in treno. Potete riempirle con della frutta secca e disidratata, con dei biscotti oppure crackers. Essendo leggere e non eccessivamente ingombranti, non occupano troppo spazio nello zaino o nella borsa. Così evitate le bustine usa e getta.
Porta pennelli
Se vi piace dipingere, le ciotole diventano degli ottimi porta pennelli. Oppure, se amate il bricolage, potete sfruttarle per organizzare il materiale che utilizzate per i vostri lavori. Si prestano a contenere perline, bottoni o altri accessori. Così li avrete a portata di mano e non dovrete cercarli per ore per casa.
Giochi per bambini
Potete trasformare le ciotole in giochi semplici per i bambini: soprattutto come contenitori per il travaso (magari della sabbia), o persino come strumenti musicali improvvisati. Come un bel tamburo. I piccoli si divertiranno e voi eviterete nuovi acquisti. Basta solo un po’ di fantasia per trasformarli in strumenti ludici a costo zero.
Porta spugne o detersivi
In cucina o in bagno, le ciotole delle zuppe pronte sono pratiche per tenere spugne, spazzole o piccoli flaconi. Vi aiutano a organizzare il piano di lavoro e a tenere tutto in ordine. Potete anche appoggiarle dentro un mobile per separare i prodotti che usate per la pulizia.
Porta monete e chiavi
Tenete una ciotola vicino all’ingresso di casa per riporre le chiavi, le classiche monete che tutti abbiamo in tasca o semplicemente le cuffiette. Vi aiuterà a non perdere gli oggetti più piccoli e a mantenere il mobile ordinato. È una soluzione veloce che sostituisce svuotatasche ben più costosi.
Leggi anche:
- Riciclo creativo delle insalatiere: 10 idee da non perdere
- Contenitori di plastica: 10 idee per riciclarli
- Come riciclare in modo creativo tazze e tazzine
Foto di Gu Ko via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.