- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo complessivo di cottura: 20 minuti
- Difficoltà: Bassa
Come preparare gli spaghetti ai fichi d’india
Dolcissimi, i fichi d’India sono un frutto estivo che cresce spontaneamente in tutte le regioni del Sud Italia e nelle isole, facile quindi da reperire ma anche ad elevato rischio spreco. Eppure, è ricco di proprietà importanti per la nostra salute: contiene acqua, fibre, vitamine e antiossidanti importanti.
Ottimi da gustare appena raccolti, sono perfetti per la preparazione di marmellate, sciroppi, crostate. E non solo: sapete che sono ottimi anche con la pasta? Un piatto insolito e scenografico, dal gusto speciale, arricchito da mandorle tostate, pecorino e cipolla, semplice e veloce da preparare e perfetto se avete deciso di organizzare una cena in casa in compagnia degli amici.
Vediamo allora, passo per passo, come preparare gli spaghetti ai fichi d’India: in alternativa agli spaghetti, scegliete le tagliatelle. Ottimi anche i fusilli.
Ingredienti
- 180 gr di spaghetti
- 4 Fichi d’India
- 30 gr di mandorle tostate
- 100 gr di pecorino
- 1/4 di cipolla
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Lavate e sbucciate i fichi d’India e poi tagliateli a cubetti.
- Tagliate finemente la cipolla, fatela rosolare in una padella con l’olio, aggiungete i fichi d’India. Aggiustate di sale e pepe e poi proseguite con la cottura per 10 minuti circa.
- Usate un passaverdure per recuperare tutta la polpa. Rimettete il sughetto dei fichi d’India sul fuoco e fatelo addensare.
- In un piatto piano, rivestito di carta forno, disponete a cerchio una parte di formaggio e fatelo cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per 3-4 minuti o nel microonde per mezzo minuto.
- Capovolgete delicatamente il formaggio su una ciotolina semisferica e quando si sarà raffreddato del tutto adagiatelo nel piatto da portata.
- Cuocete la pasta, scolatela al dente e fatela saltare nel sugo di fichi d’India. Spegnete il fuoco, aggiungete il formaggio restante ed amalgamate bene il tutto.
- Mettete gli spaghetti nelle cialdine di formaggio ed aggiungete delle mandorle tritate tostate. Servite i vostri spaghetti ai fichi d’India.
Leggi anche:
- Pasta con zucchine: la ricetta con i pinoli, la curcuma e le mandorle
- Melanzane con lo yogurt greco
- Tabbouleh: la ricetta senza cottura
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.