- Tempo di preparazione: 10 minuti
 - Tempo di cottura: 3/4 minuti
 - Tempo di riposo: 12 ore
 - Difficoltà: Bassa
 
Come preparare la salsa di senape
Dal sapore leggermente aspro e piccante, la salsa di senape è un condimento perfetto per l’arrosto. A seconda dei gusti, può essere utilizzata anche per accompagnare le ricette a base di pesce, le uova sode e le patate lesse o fritte. Esistono diversi tipi di senape: bianca, gialla, bruna, nera e, con ognuna di queste varietà, si può preparare una salsa diversa. In generale, la senape è ricca di elementi antiossidanti, stimola la circolazione e in passato veniva adoperata come rimedio naturale per i dolori reumatici, i traumi muscolari e le nevralgie. Preparare in casa la ricetta della salsa di senape è semplice: vediamo insieme, passo per passo, come procedere.
Ingredienti
- 50 gr di semi di senape gialla
 - 50 gr di semi di senape scura
 - 80 gr acqua
 - 80 gr di aceto di mele
 - 30 gr zucchero di canna grezzo
 - 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
 - Un pizzico di sale
 
Preparazione
- Riponete i semi di senape in un contenitore con l’aceto di mele e lasciate riposare il tutto per un’intera notte in modo che i semi assorbano l’aceto
 - Ponete i semi in un frullatore, aggiungete gli altri ingredienti tranne l’olio e azionate. Non appena notate che il composto diventa morbido, cominciate ad aggiungere anche l’olio a poco a poco.
 - Continuate o meno a frullare la salsa a seconda della maggiore o minore cremosità che desiderate ottenere e poi aggiungete un pizzico di sale.
 - A questo punto non vi resta che gustare la vostra salsa di senape fai da te: conservatela in frigorifero, in un barattolo di vetro, per circa 2 mesi.
 
Leggi anche:
- Maionese senza uova fatta in casa
 - Salsa alle noci pronta in mezz’ora
 - Salsa di mele: l’antica e veloce ricetta
 - Paté di olive: la ricetta per farlo in 15 minuti
 
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
 - Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
 - Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
 
