- Tempo di preparazione: 20 minuti
 - Tempo di cottura: 40 minuti per il polpo, 20 minuti per le patate
 - Tempo di raffreddamento del polpo: 2-3 ore
 - Difficoltà: bassa
 
Come preparare l’insalata di polpo e patate
L’insalata di polpo e patate rappresenta un piatto classico della nostra tradizione natalizia, ottimo da gustare in tutte le stagioni. Un’insalata da gustare fredda o tiepida, un piatto semplice ma dal sapore unico.
Ingredienti
- 1 polpo freschissimo da circa 1 kg.
 - 4 patate di medie dimensioni (circa ½ kg.)
 - Olio evo
 - 1 foglia di alloro, 3 grani di pepe
 - Olive nere o verdi, cipolline sott’aceto
 - sale
 
Preparazione
- Se non è stato fatto dal pescivendolo, eviscerate il polpo svuotando la testa, ed eliminate il “dente” di cartilagine al centro dei tentacoli.
 - Mettete a scaldare una pentola capiente con acqua, un pizzico di sale, la foglia di alloro e i grani di pepe.
 - Sciacquate il polpo e immergetelo nell’acqua appena inizia a bollire. Abbassate la fiamma al minimo, di modo che il bollore sia appena accennato.
 
- Dopo mezz’ora circa, controllate la perfetta cottura del polpo pungendolo con una forchetta sotto la testa: deve essere morbido.
 - Lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua.
 - Una volta freddo, estraete il polpo dall’acqua, immergete nella stessa acqua le patate sbucciate e tagliate a tocchetti, e cuocetele.
 
- Mentre le patate cuociono, tagliate il polpo a pezzetti.
 - Scolate molto bene le patate cotte, e componete l’insalata mettendo insieme il polpo tagliato, le patate, abbondante olio evo.
 - A piacere si possono aggiungere olive, cipolline sott’aceto o altra verdura.
 - L’insalata di polpo è pronta, servitela appena tiepida o a temperatura ambiente.
 
Questo piatto, molto semplice, richiede solo alcune attenzioni:
- La scelta del polpo: il polpo di qualità ha una doppia fila di ventose
 - Il raffreddamento del polpo che deve tassativamente avvenire nella sua acqua, per mantenerne la morbidezza
 - La scelta di un olio di qualità, da usare generosamente in quanto le patate tendono ad assorbirne molto
 - L’equilibrio con eventuali altri ingredienti appetitosi, che non devono sovrastare il perfetto connubio tra i sapori del polpo e delle patate
 
L’insalata di polpo e patate si conserva in frigorifero per un paio di giorni.
Se volete recuperare l’eventuale avanzo con una ricetta diversa, in linea con “non sprecare”, tritate l’insalata di polpo e patate e usatela per mantecare un risotto bianco, oppure scaldatelo in un sughetto leggero di pomodoro con cui condire gli spaghetti o altra pasta.
Leggi anche:
- Polpette di pesce per bambini, fatele con una piccola decorazione. O con la sogliola
 - Zuppa di pesce: le migliori ricette, con il vino bianco, il peperoncino e lo zenzero. Cosa cambia con il pesce surgelato
 - Quinoa con il pesce, le migliori ricette per l’insalata, lo sformato e le polpette (foto)
 - Brodo di pesce, la ricetta per farlo solo con gli avanzi. E con alcune verdure (foto)
 
Ricetta
			

Nome Ricetta
		    
			Autore    
				Insalata di polpo e patate
			
			
			Nonsprecare
Pubblicato il 
Tempo preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
 - Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
 - Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
 



