
OCTAGON CASE IN LEGNO –
È un progetto tutto italiano quello che potrebbe cambiare l’edilizia residenziale nei paesi del Sud Est asiatico, a partire dalle Filippine, a rischio tifoni e calamità naturali dalle conseguenze devastanti. L’ultimo ciclone nelle Filippine, Haiyan, ha visto oltre 6mila morti.
LEGGI ANCHE: Igloo in legno, in Spagna le piccole case a consumi zero
LE COSTRUZIONI IN LEGNO OCTAGON –
Il progetto ha un design molto elegante, sinuoso, con la forma di un grande igloo. Il materiale della costruzione è solo legno, prodotto sul luogo e dunque a chilometro zero. Ogni costruzione, battezzata con il nome Octagon, prevede abitazioni divise in otto spicchi, e ciascuna di una superficie di 35 metri quadrati. Case piccole, ma molto belle e sicure: ognuna di loro sembra costruita su una palafitta.
IL PROGETTO MADE IN ITALY DEGLI ARCHITETTI CERASO –
Il progetto è firmato da due architetti italiani, Gianpiero Picerno Ceraso e il fratello Amleto, che a Cava De’ Tirreni, in provincia di Salerno, hanno aperto un laboratorio specializzato proprio nell’uso dei nuovi materiali. A partire dal legno, per la costruzione di case.
Spiega Gianpiero Picerno Ceraso: «Abbiamo iniziato progettando case per le Filippine, dove il rischio dei tifoni è molto alto. E dove anche la forma della costruzione, oltre al materiale, deve essere pensata per resistere a venti fortissimi. Ma adesso il format si può adattare anche per le zone sismiche in Italia e per una nuova edilizia che sappia coniugare sicurezza a rispetto dell’ambiente».
(Fonte immagine di copertina: pagina Facebook Mediterranean FabLab)