Lampade Laab, fatte con foglie autunnali - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Laab, il progetto che utilizza le foglie autunnali per creare lampade di design (foto)

La giovane designer Jasmin Castagnaro realizza artigianalmente delle lampade di fogliame, che raccoglie lungo i marciapiedi della città, e che altrimenti andrebbe eliminato. Dopo aver selezionato le foglie in base al tipo e al colore, con l’aiuto di resina biologica e di uno stampo in legno riutilizzabile dà forma a delle splendide lampade

di Posted on

LAMPADE LAAB

Laab”, che in dialetto sudtirolese significa “fogliame”, è la materia prima principale delle lampade realizzate dalla giovane designer Jasmin Castagnaro di Bressanone, in Alto Adige. Queste lampade sostenibili e con un design unico vengono realizzate a mano dall’imprenditrice: raccoglie le foglie presenti lungo i marciapiedi della città – uno scarto prezioso che viene eliminato ancora prima che la gente possa accorgersi della sua presenza – le seleziona in base alla forma e al colore e le sminuzza. Con l’aiuto di resina biologica e di uno stampo in legno riutilizzabile dona la forma alle sue lampade da soffitto.

LEGGI ANCHE: Come utilizzare le foglie secche per decorare casa e per la cura di giardino e orto (Foto)

RIUTILIZZO FOGLIE

Le lampade hanno forme diverse e il loro materiale è semitrasparente. Inoltre, dipendentemente dal tipo e dalla tonalità di colore delle foglie, ogni singola lampada emana una luce particolare. Sono quindi dei pezzi inimitabili ed è ogni volta sorprendente vedere come la luce si manifesta attraverso la lampada, creando un’atmosfera accogliente e pacifica.

FOGLIE AUTUNNALI

La particolarità di LAAB non è solo l’estetica accattivante, ma soprattutto la filosofia che Jasmin impregna nel prodotto: “Il mio credo: un ritorno all’artigianato, alla qualità e alla consapevolezza per la natura”. Jasmin vuole risvegliare emozioni con le sue lampade e sensibilizzare i consumatori sulla tematica della natura, in quanto oggigiorno viviamo in un mondo caratterizzato dallo spreco. Non toglie niente alla natura, ma utilizza ciò che è presente e che verrebbe altrimenti eliminato.

Per poter finanziare la sua prima piccola serie di lampade, Jasmin ha iniziato da poco una campagna-Crowdfunding sulla piattaforma Crowdfunding Alto Adige.

PROGETTI IN CONCORSO PER IL PREMIO NON SPRECARE EDIZIONE 2017:

Il progetto è in concorso per l’edizione 2017 del Premio Non Sprecare. Per conoscere il bando e partecipare vai qui! 

Se il progetto ti è piaciuto condividilo su Facebook, Twitter e G+!

Share

<