La cooperativa sociale che rispetta il territorio | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

La cooperativa sociale che rispetta il territorio

A Trani c’è una cooperativa sociale onlus che fa da centro diurno socio-educativo e riabilitativo, casa per la vita per adulti con problematiche psico-sociali, centro antiviolenza e antistalking, bazar del risparmio etico, ecologico e solidale. Tutto questo è "Promozione Sociale e Solidarietà", che si candida all’edizione 2012 del Premio Non Sprecare. "Abbiamo realizzato dal mese di giugno scorso Marketico, progetto in collaborazione con l’Assessorato al Welfare della Regione Puglia per promuovere cultura del consumo critico, etico, ecologico e sostenibile", ci scrive Marco Pentassuglia. 

L’intero arredo di Marketico è fatto con vecchi pancali, copertoni riusati, tavole di legno riciclate. Al suo interno vi è una mostra-mercato in cui vengono esposti e venduti piccoli arredi, manufatti, cancelleria, oggettistica realizzata con materiali riciclati o che sono realizzati in realtà di emarginazione sociale: carceri, centri per disabili, tossicodipendenti, minori in affido per esecuzioni penali.

Tutto è improntato alla logica del rispetto dei principi ecologici, etici, solidali: ad esempio eventuali pacchi regalo sui prodotti acquistati sono realizzati con giornali e rafia, o le nostre buste sono esclusivamente in carta riciclata, tutti i tagliandi-prezzo dei prodotti n mostra sono fatti con carta riciclata. Tra ciò che offre Marketico vi è in pieno centro città un distributore di detersivi alla spina (con detersivi biodegrabili al 95%) e un distributore di acqua alla spina, ulteriori strumenti di sensibilizzazione e “lotta” alla plastica. Tra le altre azioni avviate vi sono la nascita di un GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) e “Nuovo mai usato” iniziativa che permette di ri-vendere oggetti nuovi ancora con etichetta originale che molti di noi hanno in casa rinchiusi negli armadi e di cui non abbiamo bisogno, ulteriore occasione di sensibilizzazione sul tema del riuso e non del rifiuto. Infine a Marketico si vendono anche prodotti alimentari frutto del lavoro svolto o in realtà confiscate alle mafie o a KM0.

Share

<