La bici in plastica riciclata, un’invenzione ecosostenibile che arriva dal Sud America (Foto)

La società Muzzi Cycles, in Brasile, ha brevettato una bicicletta fatta esclusivamente con materiali di scarto che permette un grande risparmio di petrolio, con un effetto positivo in termini di impatto ambientale. Un impegno che anche il mercato sta premiando: l'azienda, infatti, sta avendo un grande successo
bici in plastica riciclata

BICI IN PLASTICA –

È possibile essere ecosostenibili e dare una mano al pianeta anche semplicemente scegliendo la bici giusta. Si stratta dalla scommessa vinta dalla Muzzi Cycles, un’azienda brasiliana produttrice di biciclette, che ha brevettato un modello costruito con bottiglie di plastica riciclate. Perfettamente in linea con il design del momento non hanno nulla da invidiare alle due ruote prodotte con i materiali più innovativi e in più permette un grande risparmio di petrolio e un effetto positivo in termini di impatto ambientale.

LEGGI ANCHE: Nel palazzo confiscato alla mafia nasce un’officina per le biciclette

BICICLETTA ECOSOSTENIBILE  –

Nello specifico la Muzzi Cycles ricicla il Pet, il polietilene tereftalato, un materiale ricavato dalle bottiglie di plastica che contengono acqua minerale, e che se utilizzato nel mio giusto modo garantisce grandi margini di guadagno e di risparmio di materiali. Il brevetto della bici appartiene all’artista Juan Muzzi e prevede la costruzione di queste eco-bici proprio con il riciclaggio di questo materiale. Una nuova tecnica che ha raccolto frutti straordinari, fino a questo momento, infatti, la Muzzi Cycles ha venduto più di 200mila pezzi della sua biciletta di plastica, con il riciclaggio di quasi 20 milioni di bottigliette di plastica e con un risparmio di quasi 1 milione di tonnellate di petrolio. Una bella scoperta che si cui è possibile usufruire anche in Italia, ordinando la bici direttamente sul sito dell’azienda che prevede una sezione in italiano.

BICI GREEN –

In una recente intervista Juan Muzzi ha spiegato che: “Le bici sono assemblate senza saldature e vernici e con abbondante impiego di Pet”. E che la loro struttura “ricorda quella ossea del corpo umano: agili, leggere e realizzate seguendo l’idea della cavità. Ma a differenza nostra, non subiscono l’usura del tempo poiché non arrugginiscono e restano integre a lungo”.

ALTRI OGGETTI CULT DAL RICICLO DELLA PLASTICA

Quando la tecnologia incontra la moda, ecco il tessuto ricavato dalla plastica riciclata

Borse realizzate con i tappi di bottiglia (FOTO). Meno plastica da smaltire e più eleganza

Riciclo creativo delle bottiglie di plastica: tre progetti curiosi, semplici e utili | Foto

Quando la plastica nei mari diventa una risorsa: con il riciclo occhiali, skateboard e mattoni

A Rotterdam la prima strada tutta con materiali a base di plastica riciclata

Torna in alto