Ci sono 597 milioni di euro di incentivi per l’acquisto delle auto elettriche nel corso del 2025-2026, secondo quanto promesso dal ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto. Sono soldi che andranno agli acquirenti di automobili che, stando ai calcoli del governo, andranno a sostituire 39 mila vetture inquinanti.
Chi può ottenere l’incentivo per rottamare la vecchia auto e sostituirla con una vettura elettrica? La formula è quella di un contributo progressivo sulla base del reddito: 9 mila euro di bonus per gli automobilisti che hanno un Isee fino a 40 mila euro; 11 mila euro per gli acquirenti di auto elettrico con Isee fino a 30 mila euro.
Come si ottengono gli incentivi 2025-2026? L’accesso agli incentivi per l’acquisto di auto elettriche avviene attraverso una piattaforma online dal mese di settembre 2025. L’importante, qualora si intende richiedere l’incentivo, per non sprecare tempo e rischiare di arrivare troppo tardi rispetto alle richieste, è comunque essere pronti con la documentazione Isee, controllare la disponibilità dell’auto da rottamare, avere già un’idea precisa del modello che si intende acquistare.
Il mercato dell’auto elettrica in Italia (nel primo trimestre del 2025 valeva appena il 5 per cento del mercato totale dell’auto nel nostro Paese) sta perdendo colpi per tre motivi fondamentali. I prezzi di queste tipologie di vetture sono ancora troppo alti, e l’auto elettrica resta un consumo riservato alla casta dei consumatori verdi. Tutti gli incentivi erogati finora, in un clima di grande incertezza e senza continuità, hanno favorito più le case automobilistiche, in crisi per il crollo della domanda e per i ritardi della loro innovazione produttiva, che i consumatori. Tempi e modalità delle ricariche sono ancora decisamente inadeguati, se si pensa che in Cina, diventato ormai il paese più avanzato al mondo per la diffusione e lo sviluppo dell’auto elettrica, gli automobilisti possono ricaricare l’auto elettrica in pochi secondi.
Leggi anche:
- Auto elettriche: le migliori sul mercato
- Come si guida un’auto elettrica
- Vantaggi dell’auto elettrica: dai consumi alla manutenzione
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.