La Cina è saldamente il paese al mondo con il maggior numero di auto elettriche in circolazione, pari al 50 per cento della flotta globale di questo tipo di vetture. La Cina è anche il primo grande paese del pianeta dove ormai si vendono più auto elettriche rispetto a qualsiasi altro tipo di tecnologia. E dove l’auto elettrica è diventata un prodotto di largo consumo con costi pari a meno della metà di quelli che si vedono in Italia. E la Cina è anche la nazione che ha risolto nel modo più efficace e capillare il problema dei tempi di ricarica delle batterie delle auto elettriche.
Come nel caso della concorrenza sui costi delle vetture, con una corsa ad abbattere sempre di più i prezzi per i consumatori che acquistano i modelli di base, anche per le batterie, le case automobilistiche cinesi combattono una guerra all’ultima innovazione per accorciare i tempi di ricarica delle batterie.Le stazioni dove vengono sostituite le batterie (si chiamano stazioni battery swap, ovvero di cambio delle batterie: consegni quella scarica e viene installata quella nuova), equivalenti alle nostre pompe di rifornimento, non. fanno altro che evolvere per offrire ai consumatori-automobilisti tempi sempre più rapidi per il rifornimento.Risultato: nelle stazioni di terza generazione, il cambio avviene in 3 minuti (180 secondi), ma in quelle di quarta generazione, la più avanzata sul piano tecnologico, la sostituzione si completa in appena 2 minuti e 24 secondi (in tutto 144 secondi).
Leggi anche:
- Come si guida un’auto elettrica
- Vantaggi dell’auto elettrica: dai consumi alla manutenzione
- Auto elettriche: le migliori sul mercato
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.