Come si guida un'auto elettrica | Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Come guidare l’auto elettrica senza sprechi. Niente frenate brusche e velocità costante

È un'auto molto diversa da quella a benzina. Ideale per una guida leggera e silenziosa. Riscaldamento e raffreddamento abbassano l'autonomia della vettura

Adesso che le sue vendite stanno aumentando, e la tendenza è destinata solo a consolidarsi, è bene conoscere alcune specifiche caratteristiche per una guida corretta dell’auto elettrica. Altrimenti si rischia di sprecare le sue qualità e di non ridurre i consumi.

COME SI GUIDA UN’AUTO ELETTRICA

L’auto elettrica non ha né il cambio né la frizione, e questo semplifica tutto, consentendo una guida molto rilassante, con un piede solo, il destro. Inoltre l’auto elettrica è silenziosa, un grande vantaggio per l’ambiente ma anche un fattore da tenere presente quando, per esempio, si incrociano i pedoni o i ciclisti in strada: c’è il rischio che loro neanche sentono il vostro arrivo.
Una volta partiti, evitate qualsiasi accelerazione a strappi e improvvisa: è solo uno spreco di energia. Ricordate che l’auto elettrica rallenta appena lasciate il pedale di accelerazione, e quindi non servono frenate brusche e cercate di guidare sempre con leggerezza. Riscaldamento e raffreddamento contribuiscono ad abbassare l’autonomia del veicolo: non esagerate. Calcolate bene, sia in città sia se decidete di andare fuori, l’autonomia della quale disponete con le batterie, e state larghi in questi conteggi. L’imprevisto è sempre possibile.

COME SI USA L’AUTO ELETTRICA

In questi anni la tecnologia in questo settore ha fatto passi da gigante e ha permesso a diverse case automobilistiche di dotare le proprie vetture di batterie capienti, in grado di garantire un’autonomia quasi paragonabile a quella dei serbatoi per la combustione. Ciononostante, si può imparare a sfruttare al meglio il “pieno”. A tal proposito è importante sapere che l’attività di guida nella quale viene dispersa maggiore energia è l’accelerazione. Per questa ragione è importante cercare di mantenere una velocità costante e privilegiare il freno motore rispetto a quello a pedale. Per le auto Peugeot è anche possibile precondizionare la temperatura del veicolo attraverso l’app dedicata così da sfruttare al meglio il tempo di ricarica.

COME GUIDARE UN’AUTO ELETTRICA PER RISPARMIARE

Le auto elettriche, così come quelle con il cambio automatico, sono prive di frizione. Per guidarla quindi basta selezionare la modalità di guida desiderata e spingere l’acceleratore. Come detto in precedenza, per rendere l’esperienza di guida confortevole e tenere bassi i consumi basta mantenere un’andatura costante e utilizzare in modo corretto l’impianto di climatizzazione. Come per le auto a combustione, inoltre, è bene non rinviare mai i controlli e gli interventi di manutenzione, in modo da evitare malfunzionamenti o guasti improvvisi. Infine, bisogna sapere che il motore elettrico non produce alcun rumore meccanico, quindi, se da una parte regala un’esperienza di guida fluida, silenziosa e confortevole, è bene mantenere sempre le distanze di sicurezza. Talvolta, infatti, pedoni e automobilisti poco attenti potrebbero addirittura non accorgersi del passaggio a causa dell’estrema silenziosità di queste vetture.

SUV ELETTRICI

La capienza delle nuove batterie ha permesso a diverse case automobilistiche di lanciare sul mercato anche modelli di SUV 100% elettrici, nonostante siano le vetture più grandi e più pesanti, quindi tendenzialmente anche quelle che hanno il maggior fabbisogno di energia. Tra i modelli più interessanti c’è Nuovo Peugeot e-2008 di Peugeot, che rappresenta un nuovo modo di vivere l’auto elettrica. Questo SUV elettrico garantisce 320 km di autonomia grazie a una batteria ad alta capacità da 50 kWh. Inoltre, Nuovo Peugeot e-2008 consente di accedere, dalla leva del cambio, a due modalità di recupero dell’energia in frenata: la modalità Drive (“D”) e la modalità Brake (“B”). La prima assicura un recupero standard con una guida simile a quella di un veicolo a benzina o diesel, mentre la seconda genera una maggiore decelerazione nel momento in cui si toglie il piede dall’acceleratore, permettendo un minor ricorso al pedale del freno. Infine, Nuovo Peugeot e-2008 può essere ricaricato comodamente a casa mentre non lo si utilizza. Un po’ come siamo abituati a fare con lo smartphone, che colleghiamo alla presa mentre dormiamo in modo da poterlo utilizzare durante la giornata.

(Foto: otomobil/Shutterstock.com)

COME MUOVERSI IN MANIERA SOSTENIBILE:

 

Share

<