
RICETTA BURGER VEGETALI CON PANE –
Deliziosi e l’ideale anche per convincere i più piccoli a mangiare le verdure, i burger vegetali sono un secondo piatto nutriente, semplice da preparare. Un’alternativa sana ai burger dei fast food: un consumo eccessivo potrebbe avere effetti negativi sulla salute dei più piccoli, dall’obesità ad altre patologie determinate dalla composizione e dagli eccessivi condimenti di tali alimenti.
LEGGI ANCHE: Polpette senza carne, tante ricette deliziose a base di pesce, verdure e legumi
RICETTA BURGER VEGETALI FATTI IN CASA CON PANE AVANZATO –
In particolare oggi vi proponiamo la ricetta dei burger vegetali permette anche di recuperare il pane raffermo avanzato: un ottimo modo per non sprecare questo prezioso alimento molto versatile in cucina e perfetto anche per la preparazione di tanti gustosi dolci.
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 3 carote
- 2 patate
- Un broccolo
- Un uovo
- 10 gr di burro (facoltativo)
- Farina di mandorle o pangrattato (Quanto basta)
- Sale e pepe
- 8 fette di pane raffermo abbrustolito
- Pomodoro e insalata
PREPARAZIONE
– Tagliate a pezzetti le patate, le carote e il broccolo, fate cuocere al vapore e non appena le verdure risultano abbastanza morbide, schiacciatele con una forchetta.
– Riponete le verdure così preparate in una ciotola e aggiungete l’uovo sbattuto con sale e pepe e la farina o il pangrattato.
– Impastate fino ad ottenere un composto abbastanza consistente e poi, con le mani o con apposite formine, ricavate dall’impasto 4 hamburger.
– Riponete gli hamburger su una teglia coperta da carta da forno aggiungendo in superficie una spolverata di pangrattato e (secondo il vostro gusto) una noce di burro.
– Infornate a 220°C per circa 20 minuti.
– Servite gli hamburger tra due fette di pane abbrustolito, aggiungete foglie di insalata e pomodori a fettine e portate in tavola.