
La ginestra è una pianta con arbusti rustici o parzialmente rustici, e con rami a volte spinosi, con foglie alterne, qualche volta opposte, semplici o trifogliate. I fiori hanno di solito uno splendido colore giallo dorato, ma possono essere anche bianchi. Oltre a fiori meravigliosi, la ginestra possiede fibre flessibili, che venivano usate per la tessitura.
Indice degli argomenti
ESPOSIZIONE E CLIMA
Le ginestre amano il caldo ma resistono bene anche al freddo. Prediligono le posizioni in pieno sole.
LEGGI ANCHE: Fiori autunnali: i 10 più belli
TERRENO E CURE COLTURALI
Per la coltivazione delle ginestre scegliete terreni poveri, sabbiosi e secchi: più il terreno è povero, migliore è la fioritura. La potatura si effettua solo per sfoltire.
IRRIGAZIONE
Le piante della ginestra necessitano di pochissima acqua: sopportano bene anche terreni completamente asciutti.
COME COLTIVARE LA GINESTRA IN UN VASO
Se scegliete di coltivare la ginestra in un vaso, ricordatevi di aggiungere sul fondo delle biglie di argilla espansa, per aumentare la capacità drenante del terreno. Essendo una pianta rustica, abituata a crescere in modo spontaneo, la ginestra anche nel vaso non ha bisogno di particolare cure. Ma solo, se è necessario, di una concimazione naturale.
LA GINESTRA E’ VELENOSA?
Se coltivate in casa, in un vaso, la vostra ginestra, fate attenzione a fare in modo che non si avvicinino il cane e il gatto. I fiori, le foglie e i semi della ginestra sono velenosi.
SEMINA E FIORITURA
Si impiantano da autunno a inizio primavera in buche concimate con terriccio bagnato. La moltiplicazione avviene per seme a fine inverno o inizio primavera, o per talea, da mettere a radicare nella sabbia, in agosto. La fioritura è primaverile-estiva.
PROBLEMI E RIMEDI
Le ginestre sono piante molto resistenti, quindi sono difficilmente oggetto di attacchi parassitari. Un problema di queste piante può essere il trapianto, che può danneggiare le radici profonde: se ciò avviene, la pianta rischia di morire. Un’alternativa è il trapianto di sole piante giovani o la semina.
FIORI BELLISSIMI DA COLTIVARE IN GIARDINO O SUL BALCONE: