
DETERSIVO PER IL BUCATO FATTO IN CASA
Come preparare il detersivo per il bucato fatto in casa? Ci sono diverse preparazioni in merito, amiche dell’ambiente e del portafoglio: nel budget dedicato alla spesa, non pochi euro sono destinati al sapone per lavatrice. Noi abbiamo scelto la formula di Stefania Rossini, autrice di “Vivere in 5 con cinque euro al giorno”.
LEGGI ANCHE: Come lavare i capi in lavatrice senza errori, dalla temperatura al programma giusto
COME REALIZZARE IN CASA IL DETERSIVO PER IL BUCATO
Vediamo allora, passo per passo, come preparare in casa, con pochi centesimi, un ottimo detersivo per lavatrice da 2,5 litri.
- Fate bollire 2,5 litri di acqua in una pentola di acciaio. Aggiungete 250 gr di sapone di Marsiglia grattugiato. Mescolando continuamente, fate sciogliere completamente il sapone a fiamma bassa: bastano pochi minuti.
- Facendo attenzione a non scottarvi, frullate il composto con un semplice frullatore ad immersione, per un minuto circa. Coprite con un coperchio e fate raffreddare. Il detersivo per lavatrice e a mano liquido è pronto dopo alcune ore di raffreddamento.
PER APPROFONDIRE: Riciclo creativo dei flaconi di detersivo, tante idee semplici e originali
COME UTILIZZARE IL DETERSIVO PER IL BUCATO FATTO IN CASA
Versate direttamente nell’oblò della lavatrice 2/3 tappi di flacone per carico. Ovviamente, valutate anche in base alle quantità di panni da lavare e da quanto sono sporchi.
DETERSIVI E SAPONI FATTI IN CASA, LE PREPARAZIONI PIÙ EFFICACI:
Massimo Pederzani
12.11.2013ciao, sembra assurdo ma il mio risultato è piuttosto “solido”, praticamente si è risolidificato a forma della tanichetta dove l’avevo versato a una T di circa 35°. ho usato una saponetta di marsiglia da 300 gr con 3 litri d’acqua facendo il rapporto della ricetta. ho provato a riscaldarlo e torna in forma liquida e ho aggiunto 1 litro d’acqua pensando che stemperasse la cosa. una volta raffreddato, stamattina, nonostante fosse quindi 300 gr e 4 litri d’acqua è ancora molto solido è più consistente di un budino. Per dosarlo devo usare un cucciaio… qualcuno ha qualche dritta?
jess801105
20.11.2013ciao, stesso problema ho già provato molte volte torna sempre solido, ti capisco..
adesso provo l’ultima volta poi compro il detersivo normale, 4 litri d’acqua per un pezzo di sapone con 4 cucchiai di bicarbonato, l’ho trovato in rete che non sia il bicarbonato ad evitare che si risolidifichi
Pia Palermo
24.11.2013Io ho trovato una soluzione. Anche a me si è solidificato e con fatica sono riuscita a farlo uscire dal flacone, quindi ho dovuto tagliarlo per fare uscire il sapone e rifare tutto aggiungendo dell’altra acqua, ma anche questa alla fine si è solidificata. La soluzione è che per conservarlo l’ho messo nelle vaschette usate per il gelato da 1 kg o in mancanza si può usare altri contenitori dal collo largo tali da riuscire a prenderne facilmente la dose che serve. Poi con un bicchiere di plastica verso la dose in una bacinella e aggiungo dell’ acqua mescolando energicamente con la mano per farlo scioglere tutto e, a questo punto introduco il tutto in lavatrice aiutandomi con un grosso imbuto per procedere con il lavaggio. Con un po’ di pazienza alla fine ce l’ho fatta 🙂
Massimo Pederzani
25.11.2013ecco, allora non sono l’unico. alla fine ho riscaldato a bagno maria il flacone e l’ho fatto risolidificare dentro ad un secchio. al bisogno, prendo un cucchiaio di questa gelatina e la metto nel cassetto della lavatrice cercando di spappolarlo al meglio in modo che si sciolga con l’arrivo dell’acqua di carico. per lavare bene, lava benissimo. certo la comodità del dete liquido è impareggiabile ma se si può risparmiare ci si accontenta.. con un bucato superlavato e profumato.
jess801105
30.11.2013Anche io alla fine con le vaschette di gelato ma non mi piace il risultato, è difficile da gestire e poi se la temperatura dell’acqua non è alta o è un lavaggio breve a volte resta appiccicato ai vestiti perchè non si dissolve bene, bisogna trovare il modo di renderlo più morbido…altrimenti mi arrendo
Pia Palermo
03.12.2013Se per questo a me con il lavaggio a freddo rimane appiccicato anche il detersivo delle grandi marche, sia quello economico che quello più caro … comunque se provi a scioglierlo prima in acqua (un litro e mezzo circa) mescolando energicamente su una bacinella si scioglie e non si attacca. Solo non è molto comodo da introdurlo nella vaschetta del detersivo, io mi aiuto con un imbuto o al massimo puoi pian piano introdurlo direttamente nel cestello prima del lavaggio. Alla fine ho un discreto risultato di lavaggio.
Melusina
06.01.2014io ho risolto facendo raffreddare il composto due o tre vaschette ampie (tipo quelle rettangolari del gelato come suggeriva qualcuno) e quando è freddo e solido lo spezzetto tutto e poi lo frullo da freddo. In questo modo rimane pastoso ma non solido e lo metto direttamente nel cestello con la pallina 🙂
Anna
10.01.2014IO ho una ricetta diversa, oltre al sapone di marsiglia vanno aggiunti 150 gr il bicarbonato di sodio e un cucchiaio di sale grosso! a me non si solidifica MAI! ovviamente devo scuotere la bottiglia prima di utilizzarlo perchè il sapone sale in superficie, ma provare per credere….in più aggiungo 20 gocce della fragranza che preferisco (comprate in erboristeria, ma si possono trovare ovunque)
LORELLASTEL
11.01.2014quando si usa una saponetta da 300 gr. e 4 l. d’acqua… aggiungete anche mezzo litro di aceto bianco… “il più economico” il detersivo risulterà quasi troppo liquido, non risolidificherà, renderà la Vs. biancheria molto più pulita, senza contare che è il miglior anticalcare X lavatrice … BUON LAVORO !!!
Vicky Morello
17.01.2014Qui ci mettono anche il bicarbonato e sembra che rimane solo come pastella senza solidificarsi, date un’occhiata. http://www.mammarisparmio.it/detersivo-per-la-lavatrice-fai-da-te-facile-ed-economico/