Il detersivo ecologico per la lavatrice può rappresentare anche uno spreco, se, per esempio, compriamo un prodotto che si auto-definisce tale, e non ha queste caratteristiche. Al contrario, siamo sicuri della nostra scelta quando autoproduciamo il detersivo ecologico per la lavatrice, utilizzando alcuni ingredienti di base, come il sapone di Marsiglia, l’aceto bianco, il sodio puro, il percarbonato di sodio. E innanzitutto la cenere della legna.
Indice degli argomenti
Quando un detersivo si può dire ecologico
Quando comprate un detersivo e volete fare una scelta “ecologica”, basterà dare un occhio un tantino più attento del solito all’etichetta. Il detersivo non può dirsi realmente ecologico se contiene uno di questi ingredienti, tutti segnalati appunto in etichetta, in quantità anche inferiori al 5 per cento:
- Sodium laureth sulfate
- MEA laureth
- Ammonium laureth
- Magnesium laureth
Sapone di Marsiglia
Un grande classico per la pulizia dei capi è sicuramente il sapone di Marsiglia, utilizzato dalle nostre nonne per lavare i panni a mano e oggi sempre più presente sugli scaffali dei supermercati sotto forma di sapone o in scaglie. In forma solida è ideale per pretrattare le macchie e lo sporco più ostinato, mentre le scaglie si possono sciogliere in acqua bollente per realizzare un detersivo liquido ecologico e delicato. Oltre ad avere un elevato potere sgrassante, antibatterico e disinfettante, elimina anche i cattivi odori, lasciando sui tessuti un profumo intenso e inconfondibile.
Questa è la preparazione più facile e veloce del detersivo ecologico a base di sapone di Marsiglia.
Ingredienti:
- 100 g di sapone di Marsiglia (puro, senza profumi sintetici)
- 2 litri di acqua
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 10 gocce di olio essenziale (lavanda, limone, tea tree…): una scelta facoltativa che però può servire a dare un gradevole profumo al bucato.
Procedimento:
- Grattugiate il sapone di Marsiglia
- Scioglietelo in 1 litro di acqua calda ciascuna, mescolando finché non si scioglie completamente
- Aggiungete il bicarbonato e mescolate
- Aggiungete l’altro litro d’acqua.
- Lasciate raffreddare e, se volete, aggiungete l’olio essenziale.
- Versate in una bottiglia, possibilmente non di plastica, oppure in una tanica.
Utilizzo
Il detersivo ecologico a base di sapone di Marsiglia, ricavato con questa ricetta, va utilizzato con il seguente dosaggio: circa 100-150 ml per lavaggio, direttamente nel cestello o nel cassetto.
Bicarbonato di sodio puro
Basta aggiungere 1-2 cucchiai direttamente nel cestello per aumentare il potere pulente. Il bicarbonato di sodio puro ha anche specifiche qualità: neutralizza gli odori, ed è particolarmente indicato per i capi bianchi, in quanto può aiutare leggermente a smacchiare.
Percarbonato di sodio
Anche in questo caso basta aggiungere 1 cucchiaio insieme al detersivo per sbiancare e igienizzare: il percarbonato di sodio è particolarmente efficace per i lavaggi sopra i 40°C e funziona bene con la biancheria, i pannolini lavabili e gli asciugamani.
Aceto bianco
L’aceto bianco come detersivo ecologico per la lavatrice presenta diverse qualità: elimina i cattivi odori, ammorbidisce i tessuti (può sostituire l’ammorbidente), rimuove il calcare e mantiene la lavatrice pulita, è molto delicato.
Questa è la ricetta più facile e completa.
Ingredienti
- 1 litro di acqua calda
- 200 ml di aceto bianco
- 100 g di bicarbonato di sodio
- 10-15 gocce di olio essenziale (lavanda, limone, tea tree…): ovviamente sono facoiltative.
Preparazione
- In una bottiglia grande o in una tanica, versate l’acqua calda
- Aggiungete l’aceto bianco.
- Poco alla volta (attenzione alla reazione effervescente), aggiungete il bicarbonato di sodio, mescolando o agitando leggermente.
- Quando la reazione si è calmata, aggiungete eventualmente gli oli essenziali per profumare.
- Chiudete bene la bottiglia e agitate prima di ogni utilizzo.
Usi
L’aceto bianco va utilizzato con i dosaggi giusti: circa 1 bicchiere (150-200 ml) per lavaggio, da versare direttamente nel cestello o nella vaschetta del detersivo.
Detersivo con la cenere di legna
La cenere di legna è davvero preziosa per creare un ottimo detersivo naturale per la lavatrice, con questa semplice ricetta.
Ingredienti:
- 1 kg di cenere di legna (bianca, da legna non trattata)
- 5 litri di acqua
- Un colino con tessuto o garza per filtrare
Procedimento:
- Mettete la cenere in una pentola grande con l’acqua
- Fate bollire per 1 ora mescolando di tanto in tanto
- Lasciate riposare per 12 ore
- Filtrate con un telo o con la garza
- Versate in bottiglie da utilizzare di volta in volta.
Utilizzo
Il dosaggio corretto del detersivo per lavatrice a base di cenere da legna è di 200 ml per lavaggio.
Magnesio puro
Inventato in Giappone, come detersivo ecologico, il Terrawash e altro non è che un sacchetto in tessuto traforato al cui interno sono racchiuse delle sfere di magnesio puro al 99,95% che, a contatto con l’acqua, sprigionano delle bolle di idrogeno capaci di ammorbidire lo sporco e rimuoverlo senza l’impiego di sostanze chimiche inquinanti. Il sacchetto va inserito nel cestello della lavatrice insieme alla biancheria prima di avviare il programma di lavaggio.
Oltre a essere anallergico e ipoallergenico, quindi ideale per la pulizia dei capi di bambini, anziani e persone con pelle sensibile, è anche un’alternativa più economica ai tradizionali detersivi, visto che con una sola confezione di Terrawash si potrà fare il bucato per un anno intero.
Leggi anche:
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.