Corda per saltare fai-da-te: ecco come realizzarla facilmente
Questo sito contribuisce all'audience di

Corda per saltare fai-da-te

Due bottiglie, due bottiglie, due elastici. E potete creare uno dei giochi eterni, per il suo divertimento, per i bambini

CORDA PER SALTARE FAI-DA-TE

Fare attività fisica è la cosa migliore per chi voglia mantenersi in forma e, allo stesso tempo, tenere alla larga le malattie cardiovascolari e ridurre i rischi di ictus. Praticare sport è davvero molto più semplice di quanto si pensi: non sempre è indispensabile andare in palestra, basta dedicare almeno venti minuti al giorno ad una salutare camminata a passo svelto e, quando possibile, praticare qualche esercizio ginnico, in tutta libertà, magari all’aria aperta.

LEGGI ANCHE: Riciclo scarpe da ginnastica, non sprecatele, possono aiutare perfino i missionari nel mondo

CORDA PER SALTARE

Uno di questi salutari esercizi è rappresentato dal salto della corda, che si può fare ovunque ci sia un po’ di spazio a disposizione, in un salone spazioso, nel giardino di casa o al parco dove solitamente si va a passeggiare.

OCCORRENTE

  • Due bottigliette tipo actimel
  • Due colli di bottiglia di plastica con il tappo
  • Una cordicella da 4mm lunga metà della tua altezza
  • Due calzini prima infanzia
  • Due elastici
  • Carta da giornale

ATTREZZI

  • Forbice grossa
  • Punta da 6mm e trapano

PROCEDIMENTO

1) Iniziate la realizzazione dall’impugnatura della corda utilizzando due bottigliette (tipo actimel), riempitele di pezzetti di giornale: l’impugnatura risulterà così più resistente;

2-3) Con la forbice grossa, come vedete nella foto, ricavate il collo di due bottiglie di plastica e praticate un foro nei tappi con la punta da 6mm;

4-5) Con forza, inserite i due colli nelle bottigliette (impugnature) facendo in modo che l’anello grande si incastri bene dentro la bottiglietta. Fate passare la cordicella nei due tappi forati, quindi praticate un nodo all’estremità e avvitate il tappo;

6-7) Per far sì che non scivoli la mano dall’impugnatura, ricoprite la bottiglietta tipo actimel con un calzino prima infanzia, procedendo dal basso verso l’alto della bottiglietta e bloccate la calza all’altezza del collo con un elastico;

La simpatica “Corda per saltare fai-da-te” è pronta: ricordate che la lunghezza della cordicella dovrà essere pari alla metà della vostra altezza.

Un consiglio

  • Riempite le bottigliette dello yogurt bottoncini colorati per far sì che ad ogni salto la corda emetta anche un suono divertente.

corda-per-saltare-fai-da-te-riciclo-creativo (1)

  • Con due belle prese di legno, di quelle che si acquistano dal ferramenta, si costruisce una corda per saltare in tutto e per tutto uguale a quelle in vendita nella grande distribuzione. Le prese devono essere forate con una punta di trapano che misuri circa 1 cm di diametro. Dopodiché nelle prese viene infilata la corda, fissata con dei nodi stretti affinché non si sfili via. Poi con del nastro adesivo si chiude il foro della presa laddove è stata inserita la corda.

corda-per-saltare-fai-da-te-riciclo-creativo (2)

GIOCHI FAI-DA-TE CON IL RICICLO CREATIVO:

Share

LEGGI ANCHE:

4 Comments
  • Martina
    07.05.2014

    ma non è poco metà dell’altezza?

    • NonSprecare
      07.05.2014

      Cara Martina, queste sono le istruzioni dell’autore Nonno Carlo. Abbiamo
      trovato però qualche precisazione in più sulla lunghezza giusta della
      corda per saltare. Per essere sicura puoi fare una di queste prove:
      verifica che la lunghezza della corda sia tale che quando è passata
      sotto ai piedi arrivi al petto; oppure prendi i due capi in mano e metti
      un piede sulla corda a terra, la
      lunghezza ideale è quella che trovi all’altezza delle tue spalle. Ciao!

    • Martina
      07.05.2014

      Sì infatti anche io sapevo che doveva arrivare al petto passando sotto i piedi, per questo motivo mi meravigliavo sul fatto che potesse essere metà dell’altezza, credo sia molto difficile che una persona alta due metri possa saltare con una corda lunga un metro. Comunque ottima idea quella di costruirla e decorarla in questo modo! Ho già comprato la corda 🙂

    • NonSprecare
      07.05.2014

      Fai una foto alla tua opera d’arte, allora! Inviacela, se ti fa piacere: la pubblicheremo sulla nostra pagina Fb. A presto!

Che ne pensi?

<