
COME STARE SEDUTI
Gambe accavallate? Meglio evitarle. Schiena dritta, busto in avanti e bacino in punta di sedia: per stare seduti in modo corretto, ed evitare fastidi, dovremmo imparare qualcosa dalla postura dei monaci buddisti. Secondo gli esperti oltre il 72% della popolazione, che vive nella parte del mondo industrializzata, svolge lavori sedentari, passando in media dalle 8 alle 10 ore al giorno senza muoversi. In ufficio, il 75% per cento delle ore si passano seduti e soltanto l’8% per cento muovendosi. Come sedersi dunque?
LEGGI ANCHE:Postura corretta: come proteggere la colonna vertebrale in modo naturale
COME STARE SEDUTI IN MODO CORRETTO
Lo stare seduti troppo a lungo e in modo scorretto può danneggiare seriamente la salute da diversi punti di vista. Se assumete posizioni non adatte, la schiena soprattutto può risentire delle conseguenze di uno stare seduti “troppo a lungo”. Assumendo invece una postura corretta sulla sedia, si elimina il mal di schiena: un prezioso consiglio che vale anche per chi soffre di un disturbo cronico.
PER APPROFONDIRE:Emorroidi: i rimedi naturali per contrastare il disturbo
COME STARE SEDUTI CORRETTAMENTE
Ecco 10 regole da seguire per evitare che colonna vertebrale e muscoli siano costretti in posizioni pericolose per la salute:
- Tenere le braccia ad angolo retto, sui braccioli
- Tenere capo, schiena e spalle erette, ma senza sforzo
- Tenere le ginocchia piegate ad angolo retto
- Tenere i piedi ben saldi a terra uno a fianco all’altro
- Utilizzare sedie con un supporto dei glutei sufficiente e ampio
- Evitare di stare seduti sul bordo della sedia col busto reclinato in avanti
- Evitare le posizioni a gambe accavallate e con i piedi o le gambe incrociati
- Evitare di spostare il bacino sulla punta della sedia
- Evitare di appoggiare le spalle allo schienale (provocando un’inversione della curva lombare)
- Evitare di abbandonare il corpo da un lato e far gravare tutto il peso sull’avanbraccio
TUTTI I BENEFICI DELLO SPORT PER LA SALUTE:
- Yoga, la migliore terapia naturale contro l’artrite e il mal di schiena
- Tutti i benefici del nuoto, anche per i bambini, e come sfruttare al meglio questo sport
- Trekking, i 10 benefici di una camminata a contatto con la natura. Un tuffo nel benessere
- Pilates, i 6 benefici di una ginnastica adatta a tutte le età (Foto). Un elisir per gli addominali
- Sciare bene e in modo corretto, 5 regole per non correre rischi e divertirsi