Come si alza l’altezza delle scarpe

Dai sottoplantari alla risuolatura con il rialzo, fino all'alzatacco. Il calzolaio può alzare l'altezza della tomaia

come scegliere le scarpe giuste scaled
Se volete sembrare più alti, senza esagerare per non diventare grotteschi, ci sono alcuni semplicissimi rimedi, con interventi che riguardano direttamente le calzature scelte.

La risuolatura con rialzo

La prima soluzione è quella di andare dal calzolaio, e lui può, al momento della risuolatura, aggiungere del materiale, come la gomma o il cuoio, e di fatto aumentare l’altezza delle scarpe. Il vantaggio di questa soluzione è che si tratta di una scelta molto stabile e destinata a durare. Lo svantaggio è il costo, che può superare i 30 euro per un solo paio di scarpe, e anche il fatto che le scarpe diventano così meno flessibili e probabilmente meno comode.
 

Alzatacchi

Esiste un modo semplice, non costoso, facile da applicare, per alzare l’altezza delle scarpe: servirsi di un alzatacco, le cosiddette solette. I due modelli utilizzati sono in sughero, in gel, rivestiti in pelle naturale; oppure solette converse rialzate. La prima soluzione è decisamente preferibile, in quanto si tratta di alzatacchi interni che non si deformano e si adattano alla morfologia del piede. L’alzatacco consente a uomini e donne di alzarsi anche di qualche centimetro (precisamente da 1 a 4-5 centimetri), è facile da indossare (si mette all’interno della scarpa, all’altezza del tallone, incollato con un biadesivo), aiuta a mantenere una postura corretta. Tra gli inconvenienti c’è il fatto che l’alzatacco, usato con scarpe basse, come le ballerine, può fare scalzare le scarpe mentre camminate.

Scarpe da uomo con rialzo

Il modello delle scarpe già fabbricate con il rialzo, da 3 fino a ben 7 centimetri, è tipicamente maschile. Si tratta di scarpe già progettate e realizzate in modo da presentarsi con il rialzo.Intercettando una domanda di nicchia, che spesso si poggia sulla vanità degli uomini, le aziende che producono scarpe con il rialzo ne approfittano per prevedere prezzi di listino molto alti. Da qui le due controindicazioni di questa scelta, rispetto per esempio alle classiche solette: si tratta di scarpe che costano parecchio e inoltre l’alzata è integrata nella scarpa e quindi non può essere spostata da un paio all’altro.

Scarpe con il tacco

Se le scarpe che volete alzare hanno già un tacco, lo potete combinare con l’altezza dell’alzatacco, per ottenere un aumento maggiore.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto