
COME SCEGLIERE LA CARTA DI CREDITO – Scegliere la carta di credito giusta è importante, per fare i propri acquisti in tutta sicurezza e senza sprecare denaro. Che si tratti di quelle del circuito Visa o di quelle del circuito Mastercard, sono sempre di più le famiglie che le utilizzano, complice anche la possibilità di farsi addebitare le somme spese solo il mese successivo all’acquisto.
LEGGI ANCHE: Carta di credito revolving, ai giovani piace nonostante i costi
I CONSIGLI PER SCEGLIERE LA CARTA DI CREDITO – Ma come fare per sapere qual è la carta di credito più adatta alle nostre esigenze? Ecco alcuni semplici consigli utili per orientarsi bene nella scelta. Innanzitutto, per individuare la migliore carta di credito è possibile collegarsi ad uno dei portali di comparazione online. Ipotizziamo ad esempio che una famiglia debba capire quale carta di credito a saldo attivare: quali sono gli elementi da tenere in considerazione per scegliere la migliore per le proprie esigenze? E quali sono i costi “nascosti” ai quali fare particolare attenzione?
- Il primo elemento da considerare è quanto si spende in media con la carta e come la si vuole utilizzare. In base a questi elementi possiamo valutare la convenienza della carta di credito. Verifichiamo quindi i costi della carta: dal canone annuo alle spese di utilizzo come l’estratto conto, il costo di emissione e così via. Non ha senso pagare un canone mensile elevato se sappiamo già che utilizzeremo la carta sporadicamente.
- I costi variano da istituto a istituto ma, per risparmiare è possibile rivolgersi agli istituti di credito online che offrono carte di credito a zero spese, o quasi. Molte banche permettono inoltre di attivare la carta di credito sul web, riducendo così anche i costi di emissione.
- Per quanto riguarda invece i costi di commissione, possono essere fissi o variabili in base alle somme spese: prima di attivare la carta verificate quindi non solo i costi di commissione per i prelievi e gli acquisti in Italia, ma anche i costi da sostenere per eventuali operazioni effettuate all’estero.
- E non dimenticate anche i costi per chiedere il blocco e la sostituzione della carta in caso di furto o smarrimento della stessa.
- E concludiamo con la sicurezza, davvero fondamentale dal momento che la carta di credito è collegata al conto corrente della famiglia: verificate sempre se la banca offre servizi di sms o mail alert che notificano al cliente ogni operazione effettuata con la carta e quindi eventuali costi di questi servizi.
- Verificate infine anche se la banca offre dei servizi di home banking: in questo modo potrete tenere le spese sotto controllo ed accorgevi tempestivamente di eventuali anomalie.
PER SAPERNE DI PIU’: Carte di credito, attenti ai trucchi