Indice degli argomenti
SI SPRECA PIÙ ACQUA LAVANDO I PIATTI A MANO O IN LAVASTOVIGLIE?
LEGGI ANCHE: Come risparmiare acqua in casa, le regole d’oro
LAVARE I PIATTI: CONVIENE A MANO O CON LA LAVASTOVIGLIE?
LEGGI ANCHE: Detersivo per i piatti fatto in casa
QUANTO SI CONSUMA A MANO E CON LAVASTOGLIE
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
LA LAVASTOVIGLIE È PIÙ ECOLOGICA?
Uno studio dell’università di Bonn, che risale al 2007, ha dimostrato che la lavastoviglie, a parità di oggetti da lavare, consuma l’80 per cento in meno di acqua rispetto a un tradizionale lavaggio a mano. Resta ovviamente il consumo energetico, che nel caso della lavastoviglie è maggiore. Ma in ogni caso, ferme restando le diverse opinioni e modalità, la cosa certa è che il consumo di una lavastoviglie, in termini di acqua e di energia, dipende da come si usa e da come riusciamo a evitare sprechi.
COME SI USA LA LAVASTOVIGLIE
Per usare bene la lavastoviglie ci sono due cose preliminari da fare. La prima: pulire bene i piatti che infilate nell’elettrodomestico. Il modo più semplice e non sprecone è di pulire i piatti con i tovaglioli di carta avanzati, che vengono così riciclati. La seconda premessa è di usare sempre la lavastoviglie a carico pieno. Qui trovate tutte le indicazioni utili per usare nel modo più efficiente, e con il maggior risparmio possibile, un elettrodomestico molto energivoro.
COME LAVARE I PIATTI A MANO
Nel caso del lavaggio dei piatti a mano, il risparmio da tenere d’occhio è quello dell’acqua. Che non va mai sprecata, anche se costa meno della corrente elettrica. E per non sprecare acqua, basta lasciare i piatti in ammollo in acqua calda e (poco) detersivo, magari naturale e fatto in casa. Fate l’ammollo nel lavello oppure in un catino, passate i piatti con una piccola spugna, e poi sciacquate con l’acqua corrente. Anche nel caso del lavaggio dei piatti in ammollo, bisogna pulirli bene prima di metterli in acqua.