Il riciclo degli asciugamani da bagno, ma anche da spiaggia, ci aiuta a recuperare quelli che, a causa dei frequenti lavaggi, dopo qualche tempo si rovinano. Diventa necessario, dunque, comprarne di nuovi. Invece di gettare via quelli vecchi, ecco come riutilizzarli e trasformarli in tanti nuovi oggetti utili e creativi.
Indice degli argomenti
Panni per pulizie

Il modo più semplice per riciclare vecchi asciugamani è quello di ritagliarli e riutilizzarli per le pulizie di casa. Sono perfetti per lavare i vetri e per asciugare piatti e stoviglie, il lavello e gli elettrodomestici in alluminio.
Panni per pavimento

In alternativa, utilizzateli per pulire e lucidare il pavimento. Anche in questo caso basta tagliarli su misura, ma questa volta più grandi, in modo da risultare più efficaci su una superficie più ampia quale è quella del pavimento.
Presine da cucina

Con gli asciugamani da bagno (così come con i teli da mare) si realizzano delle comode e morbide presine per la cucina, facili da lavare. Basta qualche taglio e qualche cucitura per ottenerne di carine e funzionali. Ottime anche come idea regalo.
Porta calzature

Se piegate gli asciugamani a metà nel senso della lunghezza e ricucite, possono diventare degli utili porta calzature.
Necessaire da viaggio

Un asciugamano di medie dimensioni può diventare anche un comodo necessaire da viaggio, con pratiche tasche nelle quali riporre dentifricio, spazzolino e tutto ciò che ci occorre quando siamo lontani da casa.
Tappetini doccia

I vecchi asciugamani sono ottimi anche come tappetini per la doccia. Potete ritagliarli su misura ed abbellirli con un bordo di stoffa tono su tono. Magari decorato, come vedete sopra.
Borse

Un’idea curiosa è quella che consiste nel trasformare gli asciugamani più sottili in pratiche borse fai-da-te: basta cucirli lateralmente e dotarli di un manico, da comprare nei negozi di accessori o magari utilizzando quello di una vecchia borsa.
Pochette

Il riciclo creativo degli asciugamani da bagno (e da mare) passa anche per le pochette. Questa è realizzata con un vecchio telo in tinta unita arricchito da bordi in stoffa colorata e ricami. Utile per metterci dentro tutto quello che si vuole e tenerla sempre a portata di mano.
Bavaglini

Con gli asciugamani si realizzano, ancora, dei comodi bavaglini per bambini, che possono essere decorati a piacimento, con piccoli ricami e bordure ad hoc.
Accappatoio

Con un grande asciugamano o un telo da mare, si crea un accappatoio fai-da-te utilissimo soprattutto per i più piccoli, al mare e in piscina.
Tappeto

Con un asciugamano abbastanza spesso, si fa un bellissimo tappeto, basta avere un po’ di manualità e decorarlo con passamaneria adatta. O con delle frange, per un risultato più informale.
Cuccia

E ancora: riutilizzate i vecchi asciugamani come coperte per le cucce dei vostri animali domestici.
Tinta capelli

Riutilizzate i vecchi asciugamani per evitare di macchiare gli indumenti in caso di tinta per i capelli fatta in casa. Oppure come tappeto in palestra, dopo la doccia.
Fascia skincare

Ritagliando una striscia da un asciugamano e dotandolo di una chiusura in velcro, otterrete una pratica fascia per capelli adatta al momento della skincare.
Guanto da scrub

Avvolto intorno alla mano, un vecchio asciugamano può diventare un guanto da scrub. Se avete pazienza potete anche cucirlo per renderlo un tantino più curato.
Leggi anche:
- Come riciclare teli e parei da mare
- Come ammorbidire gli asciugamani in modo naturale. Dall’acido citrico al bicarbonato
- Porta asciugamani fai-da-te: 10 idee
Foto apertura via Pixabay
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.

