Il caldo può fare brutti scherzi, anche per l’abbigliamento, e trasformarci in persone trasandate. Avete presente quelli che girano in canottiera o con magliette sfilacciate solo perché le temperature sono alte? Eppure, anche con il caldo si può conservare uno stile fatto di sobrietà, semplicità, e praticità. Contano, a questo punto, la scelta dei capi, i colori, i tessuti, gli abbinamenti, e qualche accessorio che non guasta.
Indice degli argomenti
Anche con il caldo sempre coperti
La prima cosa è essere sempre coperti, anche quando il caldo è sfiancante: girare a dorso nudo, pensando così di stare meglio è un doppio errore. Si soffre e si suda di più, e si diventa impresentabili. Piuttosto: scegliete abiti leggeri, traspiranti, comodi, ampi. E preferite le maniche lunghe, specie quando si è esposti a lungo al sole. Proteggono meglio, mantengono la temperatura del corpo costante, favoriscono l’evaporazione del sudore e difendono da qualsiasi insetto.
I tessuti
Il primo aspetto da considerare è la scelta dei tessuti traspiranti. Con il caldo, le fibre naturali sono da preferire, in quanto favoriscono la traspirazione e garantiscono una maggiore freschezza rispetto ai materiali sintetici.
Tra i più indicati si trovano:
- Lino, leggero e arioso
- Cotone, versatile e adatto a diversi capi
- Seta, raffinata e fresca nella versione lavata
- Viscosa, morbida e confortevole sulla pelle
Materiali come il poliestere sono da evitare, poiché trattengono calore e umidità, rendendo l’esperienza meno confortevole.
I tagli
Anche il taglio dei capi riveste un ruolo fondamentale nell’abbigliamento estivo. Sono da preferire le linee fluide e non aderenti, che lasciano circolare l’aria e non appesantiscono la figura. Capi come abiti lunghi in stile chemisier, pantaloni ampi o culotte, gonne midi leggere e camicie oversize o a portafoglio rappresentano soluzioni efficaci e versatili, ideali per comporre outfit estivi eleganti e ventilati. Queste scelte consentono di mantenere un aspetto ordinato, valorizzando la silhouette senza rinunciare al benessere.
I colori
La palette cromatica estiva si compone di tonalità chiare e naturali, che riflettono la luce e conferiscono leggerezza all’insieme.
Colori consigliati:
- Bianco, per un effetto luminoso e fresco
- Beige, sabbia e tortora, sobri e versatili
- Colori pastello, come lavanda, menta e azzurro
- Toni caldi naturali, come terracotta e giallo ocra, in linea con le tendenze del 2025
- Blu petrolio, scelta particolarmente elegante e attuale, adatta anche per occasioni più formali
Gli abbinamenti
Un abbigliamento elegante e fresco si costruisce attraverso combinazioni essenziali ma armoniche. L’obiettivo è semplificare senza trascurare i dettagli.
Ecco gli esempi più in voga:
- Camicia in lino bianca con pantaloni culotte color crema
- Top in seta con gonna midi plissettata
- Abito chemisier completato da una cintura in corda
- Completo leggero in tonalità tono su tono
L’uso equilibrato di texture e colori consente di ottenere un risultato raffinato anche con un numero limitato di capi.
Le scarpe
Con il caldo, è fondamentale optare per calzature comode e traspiranti senza compromettere l’eleganza. Tra le scelte più adatte si trovano sandali in pelle minimalisti con tacco basso o medio, espadrillas in colori neutri, mules o sabot comodi e versatili, e ballerine in tessuto, ideali anche per un contesto urbano. Sono da evitare le calzature in plastica o eccessivamente sportive, che tendono a compromettere l’equilibrio estetico dell’insieme.
Gli accessori
Gli accessori estivi devono essere leggeri e ben calibrati. Con temperature elevate, un eccesso di elementi può risultare scomodo e controproducente.
Tra quelli più adatti alla stagione:
- Cappelli in paglia, sia a tesa larga sia modello fedora
- Occhiali da sole con montature sobrie o vintage
- Borse in materiali naturali, come rafia o lino
- Gioielli discreti, in metallo opaco o con pietre naturali
Un foulard sottile può completare il look, aggiungendo un tocco distintivo se annodato al collo o tra i capelli. Per chi desidera un dettaglio olfattivo, sono ideali le fragranze agrumate o marine. Con pochi accorgimenti mirati, è possibile affrontare anche le giornate più calde con un look curato, sobrio e adatto a ogni contesto.
Leggi anche:
- Vestirsi bene e spendere poco: 10 consigli
- Come vestirsi a strati
- Come scegliere i colori per vestirsi
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.