I polmoni dei bambini sono più a rischio? Cosa devono fare gli anziani per proteggersi? E ancora: vivere vicino a una strada trafficata aumenta i pericoli? In edicola da domenica con il Corriere della Sera la guida: «Come difendersi dallo smog». Cento domande. E cento risposte che toccano tutti i temi relativi alla vita dei cittadini nelle città inquinate. Un focus sulla salute, a partire da quali sono le sostanze tossiche nell’aria e come agiscono sul nostro organismo. Una base di conoscenze seguita da consigli per proteggersi e proteggere in particolare i «soggetti deboli», bambini, anziani, malati cronici. La guida contiene una mappa delle città e delle zone d’Italia più afflitte dallo smog, spiega quali sono i limiti che dovrebbero proteggere la salute e perché da anni vengono sistematicamente superati. Infine una sezione dedicata a consigli e buone pratiche per impegnarsi a ridurre il proprio contributo all’inquinamento delle città: da come scegliere un’auto «verde», agli accorgimenti di guida per produrre meno polveri.