Caprifoglio: come si coltiva sia in giardino che in vaso
Questo sito contribuisce all'audience di

Caprifoglio: come si coltiva nella terra e in un vaso

Pianta rampicante che può crescere fino a quattro metri. Con fiori bianchi, gialli e rossi. Perfetta per coprire un muro o un tetto. Servono le potature

Il caprifoglio è un rampicante sempreverde, molto adatto per bordure e divisori e pe ricoprire pergole, tetti e muri.

CAPRIFOGLIO

La pianta del caprifoglio è molto vigorosa, e può crescere fino a 4 metri d’altezza. Lungo i tralci, a partire dal mese di maggio sbocciano i fiori, che hanno diversi colori: bianchi, gialli, rossi.  Possono essere profumati o addirittura senza profumo, come nel caso di L. nitida.

LEGGI ANCHE: Bucaneve, il fiore ideale da prato

ESPOSIZIONE E CLIMA

La maggior parte delle specie coltivate mostra una buona resistenza al freddo ed è in grado di reggere una temperatura anche fino a meno 15 gradi. La sua resistenza viene fuori anche nei casi di forte vento e ondate di salsedine.  La posizione ideate è quella mezz’ombra, ma tollerano anche esposizioni al sole.

TERRENO E CURE COLTURALI

Il caprifoglio gradisce terreni ricchi di sostanza organica, fertili, profondi, privi di ristagni d’acqua. Distribuire concime naturale in primavera e in estate, qualora e piante stentino a crescere. Utile la pacciamatura con terricciati per conservare l’umidità del terreno.

IRRIGAZIONE

Annaffiature normali, più frequenti e intense in presenza di stagione siccitosa.

SEMINA E FIORITURA

La propagazione del caprifoglio avviene per seme agli inizi della stagione autunnale. L’epoca di fioritura varia, ma si concentra soprattutto in primavera e in estate.

POTATURE

Considerando la sua crescita molto veloce e voluminosa, il caprifoglio ha bisogno di potature. Vanno fatte alla fine dell’inverno, accorciando i rami secchie e laterali fino a 15 centimetri. Inoltre la lunghezza dei tralci si può ridurre dopo la fioritura.

PER APPROFONDIRE: Glicine, il fiore che annuncia la primavera

COLTIVAZIONE IN VASO

La coltivazione del caprifoglio in un vaso è semplice, ma deve tenere conto di alcuni fattori. La vasca deve essere ampia, sul fondo serve uno strato di 10 centimetri di biglie di argilla espansa, la pianta va posizionata in modo da avere un grigliato di supporto per la crescita del rampicante. Il terriccio deve essere sempre umido.

PROBLEMI E RIMEDI

Se le foglie tendono a ingiallire e scurire, provvedere con annaffiature e concimazioni. Se gli apici vegetativi dei nuovi getti vengono attaccati da afidi, distribuire subito un prodotto opportuno.

TRE FIORI DA COLTIVARE IN GIARDINO:

Share

<