“Ciboprossimo”: il progetto per costruire insieme la filiera corta

La rete di "Ciboprossimo" punta sulla capacità di ciascuno di individuare e segnalare prodotti, acquistarli, apprezzarli e condividere le informazioni con la comunità allo scopo di dar vita a una filiera alimentare orientata ai bisogni realmente espressi.

CIBOPROSSIMO – Solo qualche tempo fa vi abbiamo parlato di Cortilia, il primo mercato agricolo online per la vendita diretta e la distribuzione di prodotti artigianali locali, un progetto che ci piace molto perché mette in contatto produttori e consumatori, senza intermediari, e organizza la consegna della spesa a domicilio.

LEGGI ANCHE: Spesa a km 0, ecco dove conviene

LA RETE CIBOPROSSIMO – Oggi invece vogliamo presentarvi “Ciboprossimo”, un progetto sociale che ha lo scopo di promuovere una comunità reale tra produttori agricoli e consumatori e rappresentarla in rete con le caratteristiche di un social network che consenta a tutti di partecipare per costruire insieme la filiera corta.

Obiettivo principale: mangiare alimenti sani, di qualità e di stagione. Oltre che nelle loro aziende, è possibile incontrare i produttori della rete di Ciboprossimo anche nei mercati di volta in volta organizzati nelle diverse città.

COSTRUIRE INSIEME LA FILIERA CORTA – In particolare, la rete di Ciboprossimo punta sulla capacità di ciascuno di individuare e segnalare prodotti, acquistarli, apprezzarli e condividere le informazioni con la comunità allo scopo di dar vita a una filiera alimentare orientata ai bisogni realmente espressi.

In pratica, Ciboprossimo rimette nelle mani di produttori e consumatori la responsabilità del cibo: questi ultimi hanno infatti la possibilità di segnalare le loro necessità e i loro riscontri sul cibo che hanno acquistato.

Sul sito dedicato al progetto potrete sapere quali sono i produttori agricoli che hanno aderito al progetto e quali sono gli eventi di vendita a cui prendono parte. In ogni caso, tutti possono segnalare un mercato già attivo o presentare nuovi produttori: basta collegarsi al sito della rete di Ciboprossimo o alla pagina facebook dedicata al progetto. Qui trovate invece l’elenco dei mercati organizzati in tutta Italia.

(Le immagini sono tratte dalla pagina Facebook ufficiale di “Ciboprossimo”)

PER APPROFONDIRE: Orto sul balcone, ecco come fare

Torna in alto