Benefici pet therapy con pesci - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Pet therapy con i pesci, aumenta la concentrazione e rilassa. Ecco tutti i benefici

Il clamoroso risultato di una ricerca scientifica: i pazienti negli studi dentistici, dove in sala d’attesa c’è un acquario, sono meno ansiosi e sopportano meglio il dolore. Attenzione però a prendersi cura dei pesci.

BENEFICI PET THERAPY CON PESCI –

Andate dal dentista con la paura addosso? E con l’ansia per quel trapano che dovrà anche solo sfiorarvi? All’università di Plymouth hanno fatto una scoperta piuttosto interessante: negli studi dentistici che hanno in sala d’attesa un acquario, i pazienti sono meno ansiosi e sopportano meglio il dolore.

Si tratta della conferma di un’idea di cura molto diffusa in America: la pet therapy con i pesci funziona. Aumenta la concentrazione, rilassa e induce alla pazienza. Dunque, è molto adatta ai bambini iperattivi o affetti da disturbi comportamentali, e agli adolescenti che soffrono di disturbi alimentari, fino alla bulimia e all’anoressia.

LEGGI ANCHE: Cani e gatti in corsia degli ospedali per aiutare i malati ricoverati

PET THERAPY CON PESCI IN ITALIA –

E in Italia? La pet therapy con gli acquari si sta facendo strada anche nel nostro paese, come racconta Alessio Arbuatti, professore di Zoologia all’università di Teramo e veterinario acquarista: “Osservare i pesci mentre nuotano e si nutrono ha un effetto ipnotico, che riduce la pressione sanguigna, stabilizza il battito cardiaco e allevia la tensione. Una combinazione ideale di fattori per sconfiggere stress e ansia. Inoltre imparare a mantenere in buono stato questo piccolo ecosistema contenuto in un acquario, aumenta l’autostima, specie dei più giovani”.

LEGGI ANCHE: Onoterapia: come curarsi con gli asini

I medici che seguono la tep therapy con i pesci fanno anche alcune raccomandazioni, che non bisogna trascurare, a proposito della cura degli acquari. In particolare, le luci degli acquari vanno sempre spente la sera, gli animali devono essere nutriti in modo regolare, bisogna pulire con regolarità i vetri e i filtri della vasca. Insomma: curiamoci pure con l’aiuto dei pesci, ma rispettiamoli.

PER APPROFONDIRE: Curare i bambini con giochi e con l’orto, all’ospedale Meyer di Firenze è un successo

Share

LEGGI ANCHE:

<