
Altro che botulino o liposuzione! La nuova frontiera della cura del proprio corpo passa attraverso i prodotti naturali. Olio d’oliva e latte d’asina sono già conosciuti da tempo, visto che nell’antichità erano frequenti i “bagni di bellezza” fatti con questi preziosi liquidi. Ad essi si aggiungono lavanda, ma anche zafferano. Secondo alcuni dati, il settore del “beauty a chilometro zero” è in costante crescita e ultimamente attira sempre di più il pubblico appassionato della “bellezza fai da te”.
La lavanda pare essere molto utile nel riattivare la circolazione e riequilibrare il sistema nervoso, oltre a placare stati di ansia e nervosismo. Per quanto riguarda lo zafferano, ingrediente principe del famoso risotto alla milanese, sembra che abbia proprietà benefiche antispastiche e sedative. La coltivazione delle piante aromatiche e officinali rappresenta ancora in Italia un settore di nicchia. Nel nostro paese si raggiungono i 3 mila ettari coltivati: trovano spazio erba piperita, camomilla, origano, salvia. Oltre a queste anche altri frutti della terra custodiscono segreti di bellezza: dalla maschera facciale a base di zucca gialla e panna, agli impacchi per l’acne ricavati dal succo di arancia e limone, fino appunto alle creme e ai cosmetici contenenti olio d’oliva, vino e latte d’asina. Il giro d’affari dei cosmetici bio, nel 2010, è stato di 365 milioni di euro.
C’è da scommettere che andrà sempre crescendo…
Fonte: Ecoseven