Barriere architettoniche: Roma fuorilegge

Nella Capitale non vengono rispettate le regole per le barriere architettoniche: è quanto emerge da questa video inchiesta di Radio Radicale, nel programma “Fainotizia“. Dopo la condanna di Roma Capitale per discriminazione contro i disabili a causa delle barriere architettoniche – si legge sul sito del programma – vinta dall’Associazione Luca Coscioni con l’assistenza legale …

Barriere architettoniche: Roma fuorilegge Leggi tutto »

Nella Capitale non vengono rispettate le regole per le barriere architettoniche: è quanto emerge da questa video inchiesta di Radio Radicale, nel programma “Fainotizia“. Dopo la condanna di Roma Capitale per discriminazione contro i disabili a causa delle barriere architettoniche – si legge sul sito del programma – vinta dall’Associazione Luca Coscioni con l’assistenza legale dell’avvocato Alessando Gerardi, ora tocca alle Ferrovie dello Stato.

Nel video si vede Gustavo Fraticelli, co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni, disabile, che giunto al binario 12 della stazione ferroviaria di Ostiense con un treno della tratta Fiumicino-Tiburtina trova nell’impossibilità di uscire dalla stazione perché il binario è privo del passaggio a raso e di ascensore. Fraticelli ha presentato un esposto a cui seguirà l’avvio di un procedimento civile a carico di Ferrovie dello Stato per atti discriminatori nei confronti dei disabili.

LA CAMPAGNA: #vorreiprendereiltreno, la sfida di Iacopo per dire basta alle barriere architettoniche

Torna in alto