
Indice degli argomenti
COME RICICLARE LE FIGURINE
Sicuramente anche voi avrete collezionato album di figurine, una forma di collezionismo molto diffusa sia tra gli adulti che tra i bambini. Dalle immagini degli animali e dei cantanti a quelle dei calciatori, chi di noi non si ritrova in casa almeno un album di figurine e un bel po’ di doppioni.
LEGGI ANCHE: Giochi fai da te per bambini con il riciclo creativo, il calcetto a palette
VALORE EDUCATIVO DELL’ALBUM DELLE FIGURINE
Un gioco semplice, l’album delle figurine, con importanti risvolti educativi per i bambini:
- VALORE AGGREGATIVO
I bambini scambiano tra loro i doppioni delle figurine e questo permette loro di socializzare, interagire e creare un gruppo.
- VALORE COGNITIVO
Sfogliare l’album e ricordarsi le figurine con un rapido “ce l’ho, ce l’ho, mi manca”, stimola la memoria visiva e la concentrazione. Per i bambini che sanno già leggere, le storie contenute negli album sono uno stimolo alla lettura, soprattutto nel caso di album storici, su animali e natura.
- COORDINAZIONE OCULO – MANUALE
Scartare la bustina, estrarre le figurine, staccare la carta e incollare correttamente la figurina sull’album sono gesti in grado di stimolare la corretta coordinazione oculo-manuale nei bambini.
- MEMORIZZAZIONE DEI NUMERI
Riempire gli album delle figurine aiuta i bambini a imparare velocemente i numeri e le sequenze numeriche, ance durante l’età prescolare.
RICICLO DOPPIONI DELLE FIGURINE
Ecco come insegnare ai bambini i numeri e le sequenze numeriche:
- Dividere tutte le figurine in ordine di decine e centinaia (tutte quelle da zero a 99, poi 100-199 e così via)
- Dividere le prime 100 figurine e metterle in ordine
- Cercare sulle pagine dell’album (ovviamente dalla prima pagina in poi, le figurine sono in ordine crescente) il numero corrispondente
- Una volta individuato il numero corretto si può incollare la figurina sull’album
(Fonte immagini: Yummymummy)
PER APPROFONDIRE: Riciclo creativo tessere dei puzzle, idee divertenti e facili da realizzare (Foto)
GIOCHI DA FARE CON I DOPPIONI DELLE FIGURINE
Quando le figurine sono molte e i doppioni sono più di uno si può optare per un classico “Memory” con tutti i doppioni, un gioco intramontabile che piace a tutte le età e che insegna ai bambini a sviluppare le capacità memoniche. Basterà ritagliare dei cartoncini a forma di quadrati tutti uguali e poi attaccarvi su una faccia le figurine. Avrete bisogno, ovviamente, di coppie di figurine uguali. A questo punto il gioco è pronto per essere utilizzato.
Un’altra idea curiosa è poi il “Rubamazzo”: ogni giocatore, a turno, pone la figurina sul tavolo senza vederne il numero, il giocatore che ha il numero finale uguale a quello che è nell’ultima figurina sul tavolo vince tutto il mazzo.
PER SAPERNE DI PIÙ: Riciclo creativo piatti di carta, tante idee da realizzare insieme ai bambini | Foto
RICICLO DELLE FIGURINE
Non buttate quindi i vecchi album ritrovati in casa perché, grazie al riciclo creativo, possono avere una nuova vita e un nuovo uso. Ecco allora tante idee curiose per evitare sprechi e per utilizzare al meglio gli album stessi o i doppioni delle figurine.
- Le pagine di un vecchio album di figurine possono essere utilizzate per rivestire un piano d’appoggio, un mobile o addirittura una parete. A seconda del tipo di soggetto, ragazzi e ragazze saranno ben felici di decorare le loro stanze con queste immagini.
- Dopo aver staccato singolarmente le figurine con acqua calda, le si potrà incollare su qualunque superficie di plastica o di legno, creando un bellissimo effetto “collage” di notevole impatto.
- Se è vero che possiamo scambiare i doppioni con gli amici, è anche vero che con gli stessi possiamo creare dei biglietti davvero carini, che fungono, ad esempio, da inviti per compleanni. Basta attaccarli su un foglio di carta e associarvi, con matite e colori, un bel fumetto ad hoc.
- Con le figurine doppie si può facilmente giocare a “indovina chi?”. Un giocatore prende una figurina e la attacca sulla propria fronte; poi dovrà fare agli altri delle domande per scoprire quale sia il personaggio raffigurato. Gli altri, rispondendo, non dovranno svelare troppi dettagli.
- Se le figurine rappresentano personaggi o animali dei cartoni animati (ma anche macchinine, animali preistorici e quant’altro), si può ritagliare il contorno del personaggio stesso e incollarlo su una sagoma di cartoncino. Alla fine si attacca il tutto su un bastoncino, in modo da ottenere delle vere e proprie marionette da maneggiare come fossero giocattoli.
ALTRE IDEE DI RICICLO CREATIVO PER BAMBINI: