Accumuliamo negli armadi vestiti e accessori che non usiamo ormai da anni. Conserviamo abiti e scarpe fuori misura, quindi inutilizzabili. Lasciamo in giro, nei cassetti, o in qualche guardaroba, oggetti rovinati in modo irreparabile, e quindi inservibili. Da questa somma di distrazioni, nasce uno degli sprechi principali all’interno delle nostre case: ciò che conserviamo negli armadi e non useremo mai. E potremmo regalare, facendo felice qualcuno; vendere, recuperando soldi che così invece sprechiamo; riciclare, in modo creativo, creando nuovi oggetti, questa volta invece davvero utili. Ecco qualche esempio di alcune cose che potremmo sicuramente eliminare dagli armadi.
Indice degli argomenti
Abiti fuori taglia
Perché non regalare gli abiti troppo grandi o troppo piccoli? Spesso contengono ricordi dolci di momenti importanti. Gli stessi ricordi sono serbati nel nostro cuore, non serve tenerli anche nell’armadio. Uno spreco inutile, e anche una possibilità in meno di donare qualcosa a chi ne ha davvero bisogno.
Abiti che non ci piacciono più
Ci sono abiti che abbiamo nel nostro armadio di colori che andavano di moda qualche decennio fa come il viola melanzana e che non abbiamo più indossato. Ecco. Se in 10 anni abbiamo cambiato stile è inutile tenere capi nell’armadio che non ci rispecchiano più. Teniamo solo quelli di qualità e regaliamo gli altri.
Capi fuori età
Gli anni passano per tutti, e qualche volta facciamo finta di non capirlo. O non vogliamo capirlo. Così conserviamo, stagione dopo stagione, capi che non sono più adatti alla nostra nuova età. E’ tanto difficile distaccarsene? Non sono un particolare ricordo (molto meglio una bella fotografia…), e regalandoli sicuramente facciamo felice qualcuno.
Scarpe mai indossate
Quelle semi nuove che non abbiamo mai indossato e che continuiamo a conservare sperando di utilizzarle in un altro momento. Se non abbiamo avuto il piacere di indossarle fino ad ora, per quale motivo continuare a tenerle? Regalarle è la soluzione migliore. Per non parlare del caso in cui la misura non è corretta: inutile conservarle, il piede non andrà mai a posto per poterle indossare. Stesso discorso per le scarpe molto utilizzate, ma non più indossate e conservate solo per ricordo. Anche in questo caso, meglio donarle.
Borse e portafogli
E’ vero che le borse, come le scarpe, non sono mai troppe ma quelle usurate, vissute, consumate da molti, troppi anni possono essere regalate per fare spazio a nuovi modelli. In questo caso non si tratta di fare acquisti inutili, e dunque sprechi, ma solo di aggiornare, secondo le necessità, il nostro guardaroba quotidiano.
Cinture e accessori
Per quanto riguarda le cinture e gli accessori è bene fare una selezione importante. Se qualche anno fa indossavamo i cinturoni con gli strass non è detto che lo rifaremo di nuovo. Selezioniamo gli accessori che incontrano adesso il nostro gusto e regaliamo tutto il resto.
Sciarpe guanti e cappelli
Anche per quanto riguarda questo tipo di accessori è bene fare una cernita in base ai nostri gusti attuali e regalare tutto il resto. Conservare è davvero inutile e controproducente, tra l’altro si rischia di perdere il conto degli oggetti di questo genere conservati negli armadi. Uno spreco davvero imbarazzante.
Come si sceglie cosa eliminare?
Una volta che avete fatto una bella pulizia liberandovi di cose che sicuramente non indosserete mai, e creano solo disordine, provate a fare un altro, decisivo passo avanti verso l’ordine e l’eliminazione di altri oggetti inutili. Basterà porvi qualche domanda:
- Da quanto tempo non indosso questo capo?
- L’oggetto che sto esaminando mi piace ancora?
- Lo metto con piacere?
- Sono a mio agio quando lo indosso?
- Si può riciclare o riutilizzare?
- Sto conservando per affetto, per indifferenza, o per reale utilità
- Se dovessi cambiare casa porterei con me questo oggetto di abbigliamento?
Qualche semplice risposta a questa domande, vi consentirà di dare un altro colpo al disordine, e di portare a termine con successo il vostro decluttering antispreco.
Leggi anche:
- Ante dell’armadio: 10 idee per riciclarle
- Come fare il cambio di stagione
- Armadio fai-da-te con materiale di riciclo: 10 idee
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.